Crocchette di patate
Qualche giorno fa ho preparato le crocchette di patate! :) Per me che sono una patatofila, si tratta di una ricetta molto gustosa. :)
Potete preparare l’impasto delle crocchette di patate anche in anticipo e poi friggerle al momento di servirle.
Se non amate il piccante, potete preparare le crocchette di patate anche senza. ;)
- 500 g di patate
- peperoncino macinato
- pepe
- 20 g di farina di mandorle
- 30 g di farina
- sale
- rosmarino
- olio di semi per friggere
1
Cuocere le patate in abbondande acqua per circa venti minuti o fino a che non saranno morbide. Sbucciatele e tagliatele a pezzetti. |
2
Schiacciarle con uno schiacciapatate e lasciare intiepidire. Aggiungere la farina, la farina di mandorle, il pepe, il peperoncino, il sale ed il rosmarino. |
3
Impastare e formare delle palline. Per non attaccarvi l’impasto alle mani, infarinatele. :D |
4
Friggere le crocchette di patate in abbondante olio e servire. :D |
|
certo noeami.
Le posso fare anche al forno?? Lo so che non sarà la stessa cosa ma purtroppo la frittura mi viene pesante :/
mara così su due piedi non mi vene in mente niente. :\ potresti iniziare con l’utilizzare la panna vegetale invece di quella di latte e sostituire lo zucchero con il dolcificante liquido. E per i gusti, beh, vai di cioccolato e stracciatella.
trovo le tue ricette spiegate molto bene non vedo l ora di mettermi ai fornelli per mettere in pratica i tuoi consigli…….ma…..ti lancio 1 sfida riesci a trovare 1dolce 1gelato che possa andare bene per mio figlio che ha 1 rara malattia metabolica e che deve evitare lattosio,zucchero e limitare il i grassi(no fritti)e la frutta ……dal canto mio ho già trovato un paio di ricette che con piccole modifiche sono perfette per lui ….come i bocconcini di pollo croccanti,sostituisco la pancetta con il crudo e il gioco è fatto….comunque devo ancora sperimentare …..a dimenticavo può utilizzare i dolcificanti spero tu riesca ad inventarti qualcosa
è che di solito si trovano nei negozi specializzati. ma comunque se hai un buon frullatore, la farina di mandorle puoi prepararla in casa. servono solo le mandorle.
Ma perché io la farina di mandorle non la trovo mai? [come anche il colorante per alimenti.. e le bacche di vaniglia, c’è la possibilità di comprarmi la piantina e coltivarmela come faccio con la menta?]
Sono un disastro.
puoi fare la stessa ricetta senza pepe verde.
è comunque una cosa goduriosa. il filetto al. 
il pepe non lo posso mangiare sono allergica!!!:(
se puoi darmi un’altra ricetta mi faresti un gran favore!!!ciao ciao…
io farei un filetto al pepe verde ed un dolce con le fragole.

se vuoi ti mando la ricetta via mail.
ciao ele!!!!comincio col darti i miei + sinceri auguri x la laurea!!!poi volevo kiederti un piccolo favore!!!dovrei fare una cenetta romantica con il mio boy x sabato, cosa potrei cucinare??qualcs di diverso non sempre le solite cose!!attendo una tua risp…ti ringrazio in anticipo!!!
ebbene sì. grazie. :
Già laureata quindi??!! Complimenti dottoressa!!! Anche per questa ricettina!
deliziose elena,sempre cose superbuone ci proponi!!
http://angolocottura.blogspot.com
elisa: mi sono laureata in lingue, per la precisione linguaggi multimediali e informatica umanistica.
manu: se vedi le ultime ricette sono tutte patatose.
flavietta: :*
grazia: io stavo con un’ansia incredibile da giorni, poi alla fine è andato tutto per il meglio.
Carissima
Anche se è prsto le tue deliziose crocchette fanno proprio voglia.
In bocca al lupo per la tua laurea.
Mo ricordo bene quando si è laureato mio figlio: emozione unica.
Purtroppo per la laura di mia figlia ero all’estero per lavoro, ma lei mi ha mandato via e mail la foto e dopo tanti anni la conservo ancora.
Felicità
Grazia
forza ele!!!!!! :*
che buone queste crocchettine….io adoro le patate e diconseguenza tutto ciò che viene preparato con esse!!!Comunque complimenti ed in bocca al lupo per la laurea.
Buone!
In cosa ti laurei?