Brownies

Ricetta brownies
di
Dolcetti 2022-12-02T23:12:53+01:00
Brownies

I brownies sono dei dolcetti americani che prendono il loro nome dall’ingrediente principale: il cioccolato! :) Non li avevo mai preparati, ma mi avevano sempre ispirata, con il loro aspetto così semplice, ma di sicuro goloso. :)

Esistono tantissime varianti di brownies: con aggiunta di frutta secca, aromatizzati all’arancia o alla menta, ricoperti di glassa o di uno strato di cheesecake (e vi assicuro che questi li proverò!!) e via dicendo. Ma visto che non avevo la ricetta di base, ho deciso di iniziare dalla ricetta dei brownies classica. :)

Io non amo particolarmente il cioccolato, ma me ne sono spazzolata un paio senza batter ciglio! :)

Buona giornata a tutti! :*

 

 

Ingredienti per brownies
Come fare brownies
Prepaparazione passo 1
1

sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro.

Prepaparazione passo 2
2

Lasciate intiepidire.

In una ciotola lavorate un paio di minuti le uova e lo zucchero.

Prepaparazione passo 3
3

Aggiungete a filo il cioccolato fuso, continuando a mescolare.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete poco alla volta lievito, cacao e farina setacciati.

Prepaparazione passo 5
5

Versate il composto in uno stampo quadrato di circa 20x20cm.

Prepaparazione passo 6
6

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire e tagliate i vostri brownies.

Ed ecco i miei cioccolatosissimi brownies! :)

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 34 commenti a "Brownies"

(media voti:5 su 34 commenti)
  1. Ciao Michela! Allora, falli raffreddare coprendoli con un canovaccio pulito, e una volta freddi, senza tagliarli a cubetti, chiudi per bene nella pellicola e conserva a temperatura ambiente. se non li hai visti, ci sono anche in versione albero di Natale! 🙂 li trovi qui: https://www.gnamgnam.it/2022/12/02/alberi-di-natale-brownies.htm

  2. Ciao Elena, vorrei provare a fare questa ricetta sperando venga bene. Ma dovendo farla per la cena di Natale, posso farla la mattina della vigilia? Si mantiene ancora umida il giorno dopo? E dove-come la conservo? Grazie!!! Buon Natale!!!

  3. grazie ale! :*

  4. Li avevo preparati anni fa e mi ricordavo che erano venuti molto buoni. Confermo anche a distanza di tempo! Ottimi!

  5. estrella sono una vera prelibatezza, specie per quanto sono semplici da preparare! 😀

  6. Ciao Elena! Ho provato a fare i brownies con la tua ricetta aggiungendo delle mandorle tritate all’impasto e sono stati un successo! Morbidi dentro e croccanti fuori, super golosi! 🙂

  7. ciao chicca, io ne metterei un 200g! 🙂

  8. …mmm..da fare!!!!! 🙂 …quanti grammi di nocciole mi consigli di aggiungerci??…grazie per la risposta!!! 🙂

  9. grazie per il suggerimento microondesco! 😀

  10. Complimenti Elena per la ricetta!!! La proverò di sicuro, ho già fatto i brownies un paio di volte ma con un’altra ricetta che già avevo in casa, molto simile a questa ma cambia un po’ la proporzione degli ingredienti. Voglio però proprio provare anche la tua! Leggevo che Christina li ha fatti con il microonde e le sono usciti male perché bruciati tutti all’interno… Se fosse utile a lei e a qualcun’altro che volesse cimentarsi a fare i bronwnies con il microonde, volevo dirvi che io proprio con il microonde li ho fatti (perché è l’unico forno che ho in casa, e quindi non ho scelta!), e mi sono usciti benissimo, li ho cotti però nel piatto “crisp”: 6 minuti et voilà! perfetti 🙂 Morbidi dentro e crosticina croccantina fuori.

  11. grazie chiara! 😀

  12. beh.. visto che proprio in questi giorni nella mia città si tiene la festa Dell’AltroCioccolato.. non potevo non darmi a questo.

    UNA BOMBA.

  13. l’impasto è abbastnza denso e basso, quindi non dovresti avere problemi! 😉

  14. Ciao! una domanda: se all’ interno dell’ impasto mettessi pezzettini di cioccolata bianca, otterrei un buon risultato o rischierei di far scendere la cioccolata bianca sul fondo con il rischio di bruciarla?!

    Grazie e complimenti per tutte le tue ricette 🙂

TOP