Brioche salate
 
                  
               Le brioche salate sono la mia passione, in passato le ho preparate o in forma di danubio o di pan brioche, ma mai come le classiche brioche monoporzione. Inizialmente volevo dare la tipica forma col tuppo, ma dopo aver aggiunti mortadella ed emmental si sarebbero visti i bozzi. Nel caso vi piaccia l’idea, tenete da parte un po’ di impasto semplice prima di procedere con l’aggiunta di salumi e formaggi.
Potete sostituire mortadella e emmental con prosciutto, pancetta, e altri tipi di formaggio, oppure farne anche una versione vegetariana con delle verdure, purchè non siano troppo umide o unte. Provate queste brioche salate e sono sicura che ve ne innamorerete già solo sentendone il profumo.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- 250 g di farina manitoba
- 100 ml di latte
- un uovo (più extra per spennellare)
- 50 g di burro
- 8 g di lievito di birra fresco
- 10 g di zucchero
- 5 g di sale
- 100 g di mortadella o salumi a piacere
- 100 g di emmental o formaggi a piacere
|   1 
 Sciogliete il lievito nel latte tiepido (non bollente) insieme allo zucchero. |   2 
 In una ciotola mescolate farina e sale. Al centro mettete il latte e l’uovo. | 
|   3 
 Impastate il tutto ed aggiungete il burro morbido in tre riprese, aspettando che sia stato assorbito prima di aggiungerne dell’altro. Lavorate per 5-10 minuti fino ad ottenere un impasto bello liscio e omogeneo. |   4 
 Aggiungete mortadella e formaggio a cubetti ed il pepe. | 
|   5 
 Impastate il tutto. |   6 
 Io ho trasferito poi in una ciotola perchè mi serviva la planetaria. | 
|   7 
 Coprite e fate lievitare un paio d’ore a temperatura ambiente o fino a raddoppio di volume. |   8 
 Dividete l’impasto in sei parti uguali aiutandovi con una bilancia. | 
|   9 
 Date una forma tondeggiante. |   10 
 Coprite e fate riposare un’ora. | 
|   11 
 Spennellate con un po’ di uovo sbattuto. | |
| 
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 20-25 minuti circa, ed ecco pronte le vostre brioche salate. | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *