Zucchine in carpione






10 min

15 min

4
Le zucchine in carpione sono un piatto tipico piemontere che mi ha ricordato le zucchine alla scapece napoletane. La ricetta originale prevede che le zucchine vengano fritte e poi insaporite (o volendo conservate) con questa marinatura a base di aceto, vino, cipolla ed erbe aromatiche. La carpionata veniva solitamente utilizzata per conservare il pesce, e poi in seguito il suo impiego è stato notevolmente ampliato. :) Se le volete conservare più a lungo, sterilizzate i barattoli (qui trovate il procedimento) e copriteli con la marinata fino all’orlo, se necessario aggiungete un po’ di olio.
Per una versione light, senza friggere, potete cuocere le zucchine in forno preriscaldato ventilato a 200° per 10-15 minuti. Saranno comunque ottime. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per le zucchine in carpione
- 400 g di zucchine
- 100 ml di aceto
- 100 ml di vino bianco
- mezza cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- erbe aromatiche
- olio di semi
- olio extravergine d'oliva
- sale
Commenti Apri box