Tartufo gelato






Senza cottura

1 h e 30 min + riposo

16
Il tartufo gelato era il classico dolce che si prendeva a fine pasto nei ristoranti di una volta: c’era quello nero al cioccolato e quello bianco al caffè, il mio preferito. Anche se una volta assaggiato quello originale di pizzo calabro, non si torna indietro. Visto che ultimamente ho fatto incetta di latte condensato, con l’intenzione di fare tante varianti di gelato senza gelatiera, ho deciso di provare anche questa bella torta gelato. Se preferite, potete farci anche delle monoporzioni, proprio come il classico tartufo.
I gusti che ho scelto sono stati cioccolato all’esterno, vaniglia ed un cuore di caffè. Se non trovate il latte condensato, potete dare un’occhiata alla ricetta per prepararlo in casa. Non si può omettere perchè è proprio questo ingrediente che rende lo zuccotto sì compatto, ma non un blocco di marmo impossibile da tagliare. :D Ho rivestito lo stampo con la pellicola per poter sformare senza problemi il dolce, quindi sono venute delle piegoline non proprio bellissime. Per ovviare alla questione, potete cercare un bello stampo di silicone oppure evitare la pellicola e immergere una decina di secondi lo stampo in acqua calda per togliere il tartufo senza problemi.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il tartufo gelato
- Per il gelato al cioccolato:
- 50 g di cioccolato fondente
- 300 ml di panna
- 30 g di cacao
- 170 g di latte condensato
- Per il gelato alla vaniglia:
- 200 ml di panna
- 150 g di latte condensato
- aroma alla vaniglia
- Per il gelato al caffè:
- 50 ml di caffè
- 200 ml di panna
- 190 g di latte condensato
- Per decorare:
- cacao
Come fare il tartufo gelato
grazie mille domenica! fammi sapere cosa ne pensi del tartufone. ^_^
Preso tutti gli ingredienti lo farò nel pomeriggio ,ho fatto la viennetta sempre da questo sito un successone provatela è finita subito
grazie mille clara! 🙂
Bellissimo lo farò sicuramente, grazie Elena fai sempre ricette buone e veloci alla portata di tutti
lo adorerai! ^_^
che delizia!
proprio vero era il tipico dolce che una volta si prendeva al ristorante o in pizzeria….
da fare sicuramente