Zeppole di San Giuseppe salate

Le zeppole di San Giuseppe salate sono una variante dei classici dolci napoletani che si preparano per la festa del papà. La richiesta mi è stata fatta da Davide, da sempre amante del salato a discapito del dolce; così l’altro giorno, mentre preparavo le zeppole al forno per mio padre, ne ho conservata qualcuna da farcire in maniera rustica. Sono piaciute così tanto, che oggi mi tocca rifarle! :D
Per la farcitura potete scegliere il classico prosciutto e mozzarella come ho fatto io, oppure sbizzarrirvi con salsa tonnata, guacamole e gamberetti, verdure grigliate e formaggio spalmabile, pomodori, mozzarella e rucola e così via. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri, e un bacio a tutti i papà! <3
- 150 g di prosciutto crudo
- 200 g di mozzarella
1
In un pentolino mettete l’acqua ed il burro, e ponete sul fuoco. |
2
Quando il burro si sarà sciolto, togliete dal fuoco e mettete la farina tutta in una volta. |
3
Mescolate e rimettete sul fuoco, cuocete per un minuto, fino ad ottenere un composto compatto. |
4
Spegnete e fate intiepidire; aggiungete un uovo alla volta, mescolando fino a che non sarà stato assorbito, prima di aggiungere quello successivo. |
5
Otterrete un composto come in foto. |
6
Trasferite in una sac à poche con beccuccio a stella e formate le vostre zeppole su una teglia rivestita di carta da forno. |
7
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 210° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 170° e cuocete altri 15 minuti. Lasciate raffreddare completamente. |
8
Tagliate le zeppole a metà, |
9
farcitele con prosciutto e mozzarella e chiudete. |
|
Decorate con un ciuffetto di maionese ed un’oliva nera, e servite le vostre zeppole salate. |
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *