Torta all’arancia






55 min

20 min

12
La ricetta della torta all’arancia che trovate oggi, mi è stata data da una delle mie migliori amiche, che me ne decantava il profumo e la bontà. Si tratta di un dolce semplice, senza burro né olio, ed ha una particolarità: le arance vengono cotte intere e poi frullate. Il risultato è strepitoso: una torta soffice all’arancia che sembra una caprese e che rientra a pieno titolo tra le ricette d’altri tempi. Infatti dosi e procedimento erano stati scritti a mano sull’agenda dalla nonna della mia amica. Come potevo non provarla? Io l’ho trovata perfetta così com’era, ma per gli irriducibili golosauri, direi che un po’ di gocce di cioccolato non ci starebbero affatto male.
Vi auguro una buona giornata! :*
Ingredienti per la torta all’arancia
- 4 uova
- 180 g di zucchero
- 2 arance non trattate
- 100 g di mandorle non pelate
- 100 g di mandorle pelate
- 150 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- Per decorare:
- zucchero di canna
- granella di mandorle
ciao raffa, l’ho rifatta proprio in questi giorni, anche in una variante al mandarino. :\ forse le arance che hai usato o erano molto più grandi delle mie oppure più succose, quindi il tutto è venuto piu’ umido. la prossima volta aggiungi un po’ di farina in piu’ oppure sì, utilizza uno stampo più grande, così da farla venire più bassa ed aver bisogno di un minor tempo di cottura. fammi sapere! 🙂
Dopo più di un’ora di cottura era ancora cruda 🙁 ho pensato anche che lo stampo fosse troppo piccolo per tutto quell’impasto Uffi
simona in questa torta le uova sono fondamentali, però se vuoi puoi provare quest’altra:
http://www.gnamgnam.it/2016/12/27/torta-al-mandarino.htm
sostituendo i mandarini con le arance. 🙂
sabaku puoi farli tranquillamente, sarà buonissima. 😉
ciao elena se volessi aggiungere del cacao…ne metto 25gr e tolgo 25gr di farina…ke ne pensi?
Ciao Elena,se volessi preparare questa torta senza uova ..come potrei sostituirli? Questa versione l’ho fatta ed è buonissima!
Lia ti confesso che anche io avevo lo stesso timore. 😀 ma ho deciso di fidarmi e sono felice di averlo fatto. <3
Buona! Ero un po’ scettica sul retrogusto amarognolo che poteva esserci per via delle arance intere…invece è umida e buonissima ancora dopo tre giorni, e perfetta per colazione. Grazie Elena 🙂
Ciao roberta, grazie! al momento purtroppo no, c’è sempre o l’uno o l’altro. Però puoi partire da questa come base e fare delle aggiunte, come del resto hai già fatto. 🙂
Ciao Elena, hai altre ricette di torte senza burro ne olio? Ho provato a fare questa con l’aggiunta dell’uvetta e a casa è piaciuta a tutti!!! Profumatissima, soffice e golosissima!!!
Me ne hanno chiesta subito un’altra 🙂