Carciofi in agrodolce






35 min

20 min

2
I carciofi in agrodolce sono stati l’altro contorno che ho preparato insieme al cavolfiore al forno. Sono molto saporiti e leggeri, e anche in questo caso il giorno dopo diventano ancora più gustosi! Ho deciso di cuocerli al forno perchè spesso quando vengono cotti in padella, i carciofi tendono a rompersi un po’, quando li mescoliamo. Invece con la cottura in forno restano al proprio posto e mangengono la forma. :D
Se non amate l’aceto, potete sostituirlo con il succo di limone seguendo lo stesso procedimento. Provate a servirli su una bella bruschetta, magari dopo aver spalmato un po’ di caprino o di ricotta. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per i carciofi in agrodolce
- 3 carciofi
- 1 cipolla
- 30 ml di aceto
- olio extravergine d'oliva
- sale
- succo di limone per pulire i carciofi
Come fare i carciofi in agrodolce
![]() Pulite i carciofi eliminando le estremità e le foglie esterne più dure. Tagliateli a metà ed eliminate la barbetta interna (sul sito trovate il procedimento con foto). Tagliateli a fettine sottili mezzo cm e metteteli in una ciotola con acqua e succo di limone, per non farli annerire. | ![]() Cuocete per 5 minuti in acqua bollente. |
![]() Scolate e trasferite in una teglia con carta da forno. | ![]() Aggiungete sale, cipolla tagliata a listarelle, olio e aceto. |
![]() Cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per 20 minuti e altri 5-10 minuti in modalità ventilata. Servite i vostri carciofi! :) |
Commenti Apri box