Maschere di Carnevale di pasta frolla






10 min

45 min + riposo

12
Le maschere di pasta frolla sono i biscotti di Carnevale che ho preparato quest’anno e con cui ho fatto colazione stamattina. Si tratta di biscotti semplici che potete divertirvi a decorare in tanti modi diversi, magari insieme ai vostri bambini.
Se state organizzando una festa di Carnevale, potete fare dei piccoli buchi con una cannuccia ai lati della maschera, prima di cuocerli. Una volta decorati, potete mettere dei nastrini (o anche dello spago per alimenti) ed appenderle in giro per la tavola o anche per casa, facendo una sorta di caccia al tesoro per i più piccoli. Se non sapete dove trovare i tagliabiscotti, potete dare un’occhiata qui su Amazon.
Sul sito trovate tanti altri dolci di Carnevale, e se trovate che le mascherine di frolla non siano ancora abbastanza veloci da fare, provate i miei biscotti Arlecchino.
Vi auguro una buona giornata mascherine! :D
Ingredienti per le maschere di Carnevale di pasta frolla
- 200 g di farina
- 70 g di zucchero
- 70 g di burro
- 1 uovo
- aroma alla vaniglia
- 50 g di cioccolato al latte o fondente
- zuccherini a piacere
gisella io sostituirei 30g di farina con altrettanto cacao, ed aggiungerei un cucchiaino di zucchero extra. 🙂
Salve,volevo chiedere la quantità di cacao che dovrei aggiungere se volessi farle scure le mascherine..Grazie
Grazie per la risposta Elena: hai confermato proprio quello che pensavo!
Buona giornata
grazie laura! <3
Sono proprio belli questi biscotti mascherine,brava Elena,le farò x la festa di carnevale.Ciao.
grazie delizia! 🙂
lucia se vuoi sì, io non amo aggiungere lievito ai biscotti che devono mantenere una forma, perchè diventano troppo cicciotti per i miei gusti! 😀
Bellissime…troppo sfiziose!
Che belle queste mascherine!
Brava Elena!
Volevo chiederti solo una cosa: secondo te, nell’impasto andrebbe aggiunto un pizzico lievito o di bicarbonato?
Lucia