Torta a scacchi







60 min

1 h e 30 min

16
La torta a scacchi è uno dei dolci più magici che ci sia, durante il procedimento non sai bene cosa stai facendo e incroci le dita fino al taglio della fetta, ed ecco la magia: tanti piccoli quadratini ordinati, così sfiziosi che quasi ti dispiace mangiarli. Sebbene esistano delle teglie apposite per realizzare questo dolce, io ho scelto di fare la torta a scacchi senza stampo così che ognuno a casa possa cimentarsi in questa preparazione.
Non so voi, ma io sono campionessa olimpionica di taglio in diagonale del pan di spagna, e visto che per la preparazione della torta a scacchiera la precisione è tutto, ho deciso di cuocere i 4 dischi separatamente, così ho aggirato il problema, anche se ci vuole un po’ di tempo in piu’ per la cottura delle basi.
E una volta fatto il tutto, ho deciso di realizzare una torta a scacchi decorata in maniera semplice, così da non distogliere l’attenzione sull’interno. Una volta offerta ai vostri ospiti, provate a chiedere secondo loro come avete fatto a realizzare la scacchiera, e vedrete le teorie fantasiose che verranno fuori! :D
Vi auguro una buona giornata golosauri miei. :*
Ingredienti per la torta a scacchi
- Per le due basi bianche:
- 4 uova
- 240 g di zucchero
- 160 g di olio di semi
- 160 g di acqua
- 320 g di farina
- 20 g di lievito per dolci
- aroma alla vaniglia
- Per le due basi al cacao:
- 4 uova
- 280 g di zucchero
- 160 g di olio di semi
- 160 g di acqua
- 260 g di farina
- 60 g di cacao
- 20 g di lievito per dolci
- Per la farcia:
- 300 g di nutella
- Per la decorazione:
- 500 g di mascarpone
- 300 g di nutella
Come fare la torta a scacchi
Come conservare
Consigli
-misurate l'altezza delle basi cotte, nel mio caso erano alte 2,5 cm, moltiplicate per due e tenete da parte questo numero (ossia 5, nel mio caso).
-misurate poi il diametro del disco cotto (che sarà sempre più piccolo del diametro dello stampo usato, perchè una volta raffreddato il dolce tende a restringersi), nel mio caso 22cm.
-dal diametro misurato (22) togliete il numerino tenuto da parte (5): avrete il diametro del primo disco da ritagliare, ovvero 17 cm. Da questo togliete nuovamente il numerino tenuto da parte, ed avrete l'altro disco, nel mio caso da 12cm e così via.
Se non amate la matematica non andate in panico, respirate profondamente, seguite passo passo questo sistema e tutto andrà bene! :D
tiziana puoi provare con panna e nutella insieme, così da avere una consistenza che ti permetta di fare le decorazioni. 🙂
Con cosa posso sostituire la glassatura,visto che il mascarpone non posso mangiarlo perché non posso mangiare formaggi?grazie
ciao katy! 🙂 purtroppo dolci alla menta mi mancano per ora, ma cercherò di rimediare! 😀
Ciao Elena,inanzitutto ti faccio i complimenti per tutte le stupende ricette che ci regali ogni giorno!
Ho preso spunto da questa stupenda torta e X carnevale ho fatto quattro basi di quattro colori diversi e poi le ho tagliate ed alternate come hai fatto tu….risultato stupefacente!!
Adesso ho bisogno del tuo aiuto perché mia sorella è da un paio di mesi che mi chiede la torta alla menta e cocco ( o cioccolato non lo sa nemmeno lei) sai consigliarmi qualche ricetta giusta?
Geazie mille
ciao mariagrazia! io non l’ho bagnata, l’ho lasciata un po’ a temperatura ambient eprima di servire. Volendo cmq puoi bagnarla. ^_^
Grazie per l’aiuto domani la preparo. Speriamo bene. Un’ultima domanda non ha bisogno di una bagna? So che l’impasto è di una torta morbida ma una volta composta la tengo in frigo per il giorno dopo non si secca? Grazie
ciao mariagrazia! 🙂 potresti fare una crema al cioccolato utilizzando il latte di soia (o quello senza lattosio). trovi qui la ricetta: http://www.gnamgnam.it/2012/11/25/crema-al-cioccolato.htm
magari per la copertura puoi aggiungerci un po’ di panna vegetale montata, per renderla piu’ corposa. 🙂
Bellissima!!complimenti!! Vorrei prepararla per il mio compleanno mi daresti qualche idea alternativa per la farcitura e la copertura? Sono intollerante al lattosio e allergica alle nocciole. Grazie mille
grazie laura! ^_^
Bellissima torta,complimenti Elena.Ciao.