Gnocchi alla romana






50 min

30 min

6
Gli gnocchi alla romana sono degli gnocchi di semolino conditi semplicemente con burro e parmigiano, ma molto molto gustosi. Sono abbastanza semplici da preparare e faranno felici tutti gli amanti dei piatti formaggiosi. :)
Malgrado il nome, la ricetta degli gnocchi alla romana potrebbe avere origini piemontesi, ma qualunque sia la loro provenienza, una volta portati in tavola metteranno d’accordo tutti. Inoltre, una volta preparati i dischetti, potete anche divertirvi a condirli nei modi più disparati: con sugo, salsicce, funghi e così via, tipo polenta. Se cercate delle varianti, sul sito trovate anche la versione agli spinaci. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per gli gnocchi alla romana
- 1 litro di latte
- 250 g di semola (quella per fare il semolino)
- 25 g di burro
- 30 g di parmigiano grattugiato
- sale
- Per il condimento:
- 80 g di burro (più extra per la teglia)
- 40 g di parmigiano grattugiato
- pepe
Ciao Paola! 🙂 Sì, puoi usare 20g di olio. ^_^
Ciao cara, grazie 1000 per la ricetta degli gnocchi alla romana senza uova!!!!!! Posso chiederti se è possibile sostituire i 25 gr di burro nell’impasto con olio? Se sì, quanto olio metteresti? grazieeee ciao Paola
grazie! <3
Elena, nel wk cerco la ricetta che ho a casa dei semolini dolci e te la mando.un bacio
grazie fanciulle! 🙂
no isa, non li ho mai provati! come sono fatti? 🙂
cristina credo non ci siano problemi. 😉
deliziosi li farò sicuramente
salve,
volendo si possono preparare con olio al posto del burro…sia come ingrediente che come condimento?
Mi piacciono tanto,questa estate li ho conditi con i moscardini.io nella impasto ho messo sempre le uova,mai fatti così. Da provare
che belli da provare!!!
Confermo, sono golosissimi.Io li ho fatti in casa solo una volta ma come hai detto tutto si possono provare in tante varianti. Solo che io da Torinese ogni volta che compro il pacco del semolino non posso resistere e devo farci assolutamente i semolini dolci, mai mangiati?