Crocchettone






40 min

40 min

2
Il crocchettone è una ricetta che sto vedendo sempre più spesso nei locali e nelle pizzerie napoletane; si tratta di un enorme crocchè di patate che può essere servito semplice oppure farcito di ogni ben di dio, dal classico prosciutto e scamorza fino a parmigiana, friarielli, peperoni e così via!
La cosa bella del crocchettone, oltre al fatto di essere gigante, è che si puo’ preparare in anticipo e poi farcire e scaldare poco prima di servire; per una versione leggermente più light, invece che friggerlo, potete cuocerlo in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15-20 minuti, dopo averlo unto con un po’ d’olio; poi proseguite come da ricetta. :) L’unico consiglio che vi do è di utilizzare le patate di quelle per gli gnocchi, belle asciutte, altrimenti rischiate che l’impasto risulti molle e non riuscirete a maneggiarlo.
Vi auguro una buona giornata! :*
Ingredienti per il crocchettone
- 1 kg di patate (di quelle per gli gnocchi)
- 1 uovo
- 20 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- Per la panatura:
- farina q.b.
- 1 uovo
- pangrattato
- olio di semi per friggere
- Per la farcia:
- 100 g di scamorza
- 80 g di prosciutto cotto
grazie rebecca! 😀
buonissimo
grazie laura! ^_^
Ok, grazie e complimenti per le tue ricette, che seguo sempre!
sìsì laura, trovi le indicazioni nell’introduzione alla ricetta! 🙂
Ciao! Si può cuocere in forno anziché friggere?
sono grande fan dei crocchè! 😀
Grazie, io ci provo. È troppo bella la ricetta. Ho appena visto anche le crocchè do pacchero…cioè, come morire sognando il mangiare. Bravisdima!
grazie ragazze! 😀
liliana secondo me puoi sostituirlo con un po’ di farina, tipo 30g! 🙂
Due domande veloci. L’uovo nell’impasto è essenziale. Volendo con cosa li posso sostituire? grazie.
Cioè, che bellezza del palato! Lo preparo oggi per domani che finisco tardi! Questa ba a braccetto col panuozzo! Quanto mi piace la cucina napoletana! Veganizzo questa ricetta e sono a posto! Grazie.
Noooo…che bontà…troppo goloso!!!
Che goduria….da preparare