Crostata melograno e mascarpone






60 min

60 min + riposo

10
Quando sei circondata da alberi di melograno che ti supplicano di raccogliere i propri frutti e farne un dolce, mica puoi restare indifferente? Così ho preso una decina di melograni ed ovviato al loro problema più grande: i semini! Li ho sgranati e schiacciati in modo da ricavarne il succo, col quale ho fatto la crema per questa crostata. Da brava golosaura ho arricchito il tutto con della crema al formaggio, e ne è venuta fuori una crostata dal sapore deciso, molto molto buona. :)
Se non amate i dolci al formaggio, potete sostituire quella parte con della crema pasticcera, magari aromatizzata al limone.
Vi auguro un buon week end golosauri!
Ingredienti per la crostata melograno e mascarpone
- Per la base:
- 250 g di farina
- 125 g di burro freddo a pezzetti
- 80 ml di acqua fredda
- 90 g di zucchero
- buccia di limone grattugiata
- Per la farcia:
- 250 g di mascarpone
- 175 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 30 g di farina
- 130 g di zucchero
- Per la crema al melograno:
- 500 ml di succo di melograno
- 30 g di farina
- 4 cucchiai di succo di limone
- 50 g di zucchero
- aroma alla vaniglia
grazie del consiglio silvia! 🙂
Elena non consiglio di usare lo spremiagrumi per ottenere il succo, diventerebbe amaro se si spremono anche le pellicine gialle all’interno del melograno!!! fidati esperienza personale…..