Cestini di riso soffiato e fragole






Senza cottura

40 min + riposo

12
I cestini di riso soffiato e fragole sono un dessert abbastanza semplice ma d’effetto, che potete preparare anche con un po’ di ancitipo; vi consiglio solo di tenere i cestini vuoti e di farcirli non troppo tempo prima, perchè rischiate che si inumidiscano con la crema. Se avete delle uova di pasqua da smaltire, provateli, magari facendo anche dei cestini con cioccolato al latte e bianco. Possono essere un’alternativa senza cottura alle classiche crostatine di frutta, una volta fatta la base potete farcirli e decorarli con frutta a piacere, non solo fragole. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri! :)
Ingredienti per i cestini di riso soffiato e fragole
- 150 g di cioccolato fondente
- 50 g di riso soffiato
- 100 g di fragole
- 250 g di mascarpone
- 80 ml di yogurt
- 50 g di zucchero a velo
Come fare i cestini di riso soffiato e fragole
Come conservare
Farcisci i cestini con la crema solo poche ore prima di servire..
grazie mille elsamaria! ^_^ guarisci presto. 🙂
ora sono infortunata ma appena la mia mano avrà ripreso a essere funzionante farò questi cestini stupendi ……grazie bellissimi e semplici
cris si si, ho fatto tipo tartelletta! 😀
marilena sì, puoi usare il gusto che preferisci!
claudia mi fa piacere! ^_^
Fatti per stasera con qualche variante: cioccolato al latte perchè non avevo il fondente e gocce di cioccolato al posto delle fragole. Un successone.
Si può utilizzare qualsiasi yogurt o solo quello bianco?
Bella e golosa questa idea: tutta da mangiare, nel vero senso della parola!
Vorrei sapere se, formando i cestini , hai disposto il riso soffiato a livello dello stampo o se hai creato una “buchetta” per accogliere meglio farcia e fragole?
Grazie