Insalata di finocchi e arance




Senza cottura

15 min

2
L’insalata di finocchi e arance è un’insalata fresca e profumatissima che io ho assaggiato per la prima volta solo di recente, e me ne sono subito innamorata! La coppia finocchi e arance è un grande classico, ma non l’avevo mai preparata perchè non capitava mai di avere entrambi gli ingredienti in casa; poi qualche giorno fa sono andata in campagna ed ho raccolto sia finocchi che arance, nonchè delle cipolline novelle ed il rosmarino, così ho preparato la mia meravigliosa insalata a km 0. :)
Vi consiglio di preparare l’insalata di finocchi e arance con un po’ di anticipo, in modo da darle il tempo di far amalgamare tutti i profumi e i sapori.
Vi auguro un buon week end golosauri!
Ingredienti per l'insalata di finocchi e arance
- 1 finocchio
- 2 arance
- 3 cucchiai di succo d'arancia
- 2 cipolline fresche
- rosmarino
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
grazie paolo! 🙂
sei brava e le ricette le spieghi sempliciamente bene
maria carla che belle varianti! 😀
isa certe volte le cose che noi diamo per scontato per altri sono delle novità! 😀
Realizzo spesso la ricetta di questa profumatissima insalata, ma non avevo mai provato ad unire il rosmarino e le cipolline.
Un’altra deliziosa variante prevede arance, finocchi e kiwi oppure arance, kivi e radicchio rosso di Verona. Sono ricette facili, insolite, che piacciono a tutti.
Si tratta di un’insalata che accompagna spesso le mie cene importanti quando il menù è composto da piatti corposi (per esempio polenta e spezzatini).Permette infatti di concludere il pasto in maniera fresca e profumata senza servire la classica insalata verde.E poi tantissime volte mi sono sentita dire dai commensali che non l’avevano mai mangiata e che era una chiccheria!!!!Capito Elena, una chiccheria quando invece io la conosco sin da piccola perchè la preparava già mia madre originaria della Basilicata! 😉