Tronchetto di Natale salato






45 min

40 min + riposo

8
Era da parecchio che volevo preparare un tronchetto di Natale salato, ma mi frenava sempre l’idea di preparare un impasto salato da arrotolare. Poi qualche tempo fa c’è stato il boom del pane per tramezzini, quindi perchè non utilizzare quello come base? :D In questo modo avrete un tronchetto sfizioso, veloce e più facile da preparare! Per la farcia sono andata sul classico, ossia prosciutto e formaggio per la parte centrale e salame e formaggio per i rotolini più piccoli. Per la copertura ho scelto un impasto di patate, come quello che usai per fare i cestini, ma stavolta senza uova. Vi consiglio di procurarvi le patate per gli gnocchi, quelle belle farinose!
Per un tronchetto salato a base di pesce, potete fare un interno di salmone e formaggio fresco e ricoprire il tutto di salsa tonnata, senza cottura in forno, ma da servire freddo. :)
Vi auguro una buona domenica, e per i più golosauri, vi ricordo che sul sito c’è anche la ricetta del tronchetto di Natale classico. ;)
Ingredienti per il tronchetto di Natale salato
- 5 fette di pane per tramezzini
- 200 g di prosciutto cotto
- 40 g di salame
- 200 g di scamorza
- latte q.b.
- Per la copertura:
- 500 g di patate
- 30 g di burro
- 30 g di parmigiano
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva per spennellare
secondo me puoi tranquillamente utilizzare la salsa tonnata! 😀
Ciao Elena!
cercavo giusto un’idea per l’antipasto di Natale…mi stuzzica molto quello con il salmone…solo che non mi piace abbinarlo al formaggio e, visto che non va in forno, che ne diresti se ci metto anche dentro insieme al salmone un pò di salsa tonnata? O mi consigli qualche altra salsa? Grazie e buona domenica!
grazie francesca! 🙂
l’idea del tronchetto salato mi ha stuzzicato, complimenti
grazie di cuore a tutte! :))))
pivatello sìsì! 🙂
ciao Elena…..ricetta eccezionale 🙂
grazie della bellissima idea.
auguri di giorni sereni .
un abbraccio manuela
E’ una ricetta fattibilissima, bella da vedere e penso anche buona che cercherò di fare per le prossime festività quando tanti sono gli amici con cui cerchiamo di condividere la gioa dello stare insieme. Grazie per le belle idee e tanti auguri!
sfiziosa! sarà sicuramente buona. E un’idea nuova per il pranzo di natale. Grazie
Ke bella novità!!! Complimenti e buona giornata.
Fantastica come sempre! Ma posso prepararlo il giorno prima, metterlo in frigorifero già cotto e servirlo il giorno dopo tirandolo fuori qualche ora prima?
Ciao bella, ma che idea carina questa!Da provare sicuramente! Baci e buona festa!