Oreo cheesecake mini






30 min

30 min + riposo

10
Gli oreo cheesecake mini sono stati gli altri dolcetti che ho preparato con gli oreo che avevo comprato! Nuovamente erano troppo pochi per fare un cheesecake grande, così ho ripiegato su delle carnissime monoporzioni! Dal momento che in frigo avevo un tuorlo e del formaggio fresco in scadenza, non ho potuto dire di no. :P Ho un debole per i dolci in monoporzione, sia perchè li trovo piu’ belli da vedere sia perchè in realtà l’occhio viene ingannato e quasi non ci accorgiamo che il piu’ delle volte sono porzioni ridotte rispetto ad una fetta di dolce. Quindi meno sensi di colpa! :D
Se invece degli oreo cheesecake mini volete fare un unico dolce grande, potete triplicare le dosi (il tuorlo si trasforma in due uova intere piccole ;) ), usare uno stampo di 24 cm di diametro ed aumentare i tempi di cottura, circa 50 minuti.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :D
Ingredienti per gli oreo cheesecake mini
- Per la crema di formaggio:
- 300 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 50 g di zucchero
- 1 tuorlo
- 20 g di farina
- 40 g di latte condensato
- 80 g di oreo
- 4 gocce di aroma di vaniglia
- Per la copertura:
- nutella q.b.
:****
Queste mini cheesecakes sono una cosa deliziosa nonché una splendida idea! Non avevo mai fatto una cheesecake “cotta”, devo dire che merita! Approvate! 🙂
certamente! ^_^ non dimenticare di uamentare anche i tempi di cottura!
Secondo voi aumentando le dosi con la stessa ricetta potrei fare una torta ?
Secondo voi posso fare anche un unica torta piuttosto che tante piccole.???
Grazie a te :*
grazie giu! 🙂
Buongiorno, li ho fatti ieri sera, inutile dire che sono squisiti
cri puoi semplicemente ometterlo! ^_^
Ciao Elena!sembra buonissima questa ricetta!!!con cosa posso sostituire il latte condensato?
uaheuaehuae mary! 😀
Elena!!! Mamma mia <3__<3
grazie ragazze! 😀
esa io l ho vista solo all’aeroporto purtroppo! 😀
ah sì, l’ho vista nei tartufini…LA VOGLIO ^_^
brava!
ma…e la scatola?;)
Eccomi! Sono sempre più “ricetta dolce dipendente”! Che carini che sono, non ho ancora provato ricette di cheesecake cotti in forno, e fatti così a monoporzione mi piacciono molto, proverò a farli. Baci baci 🙂
wow che belli, hai sempre delle idee originali…brava!!!