Parmigiana di topinambur
                  
               E ci risiamo con il mio amico topinambur, stavolta presentato sotto forma di parmigiana! :) Per chi non lo sapesse, il topinambur è un tubero che ha la consistenza della patata, un po’ piu’ duretto, ma il sapore del carciofo. :) Qui a Napoli non è facilissimo da trovare, ma su a Torino lo vedevo ad ogni angolo dei mercati, quindi buon per voi! :)
Gli unici accorbimenti per preparare questa parmigiana sono di utilizzare un formaggio poco acquoso (quindi o una provola vecchia di un paio di giorni o della scamorza affumicata, che è molto secca) e di far sbollentare il topinambur fino ad ammorbidirlo, in modo che in forno debba solo gratinarsi. :) Ho fatto un mix di ingredienti: topinambur dal piemonto e provola e pomodorino del piennolo dalla campania. Davvero una bontà! :D
Vi auguro una buona domenica, io sono guarita completamente e vi ringrazio per tutti i vostri messaggini affettuosi! :)
- 400 g di topinambur
 - 150 g di provola
 - 30 g di parmigiano grattugiato
 - 4 pomodorini
 - sale
 - pepe
 - olio extravergine d'oliva
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Lavate il topinambur, sbucciatelo con un pelapatate e tagliatelo a fettine spesse poco meno di mezzo centimetro.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Cuocete per una 15-20 minuti in acqua bollente (anche di piu’ se necessario, dovrà ammorbidirsi, ma non sfaldarsi).  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Nel frattempo tagliate la provola a fettine.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 In una terrina per due persone spennellate un po’ d’olio e mettete uno strato di topinambur. Aggiungete sale e pepe.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Aggiunngete la provola ed un po’ di parmigiano.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Continuate alternando strati di topinambur e provola, sempre aggiungendo sale, pepe e parmigiano. Sull’ultimo strato mettete i pomodorini tagliati a metà, sale, pepe, parmigiano, un po’ di provola tagliata piu’ finemente ed un filo d’olio.  | 
| 
							
								
								 
 Fate cuocere la parmigiana di topinambur in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti (o fino a doratura). Fate riposare 5-10 minuti prima di servire! :)  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
tati grazie! buona giornata! 🙂
mara grazie di cuore! aspetto altri tuoi commentini, specie se provi qualcosa! 🙂
ninha bella, ormai sono topinambur dipendente! 😀
anche se un po’ inusuale mi ispirano molto queste ricettine veloci e poco caloriche. Grazie bellezza 😉
Ciao Elena…e’ da un po’ di tempo ke seguo il tuo bellissimo blog senza mai commentare…volevo però’ farti tanti tanti complimenti…le tue ricette sono molto belle e spiegate benissimo…continua così!
idea davvero originale. buona domenica ciao tati