Baci perugina





Senza cottura

60 min + riposo

35
I baci perugina fatti in casa sono forse tra i cioccolatini piu’ semplici e soddisfacenti da preparare. Non c’è bisogno di temperare il cioccolato, ne’ di litigare con gli stampini di silicone o cose simili: si prepara una base, si aggiunge la nocciola intera e si ricoprono di cioccolato. Più facile farsi che a dirsi. :)
Per la ricetta dei baci perugina ho usato le nocciole intere che ho tritato al mixer, per fare ancora prima potete comprare direttamente la granella di nocciole. Come ogni ricetta fatta in casa, anche questa si presta a tante varianti: ricoprire con cioccolato al latte o bianco, sostituire le nocciole con altra frutta secca o magari con una bella amarena o ciliegia sotto spirito! In ogni caso sarà amore al primo morso! :)
Con queste dosi vengono fuori circa 35 baci perugina fatti in casa! Provateli e fatemi sapere. ;)
Buona giornata! :D
Ingredienti per baci perugina
- 200 g di nocciole
- 300 g di nutella
- 150 g di cioccolato al latte
- 1 cucchiaio di cacao
- 300 g di cioccolato fondente
maria io non l’ho fatto, ma ovviamente se hai modo, tanto meglio! 😀
ma il cioccolato che avvolge il bacio non va temperato
allora fai così, non aspettare che si risolidifichi, ma lascia il pentolino all’interno del contenitore con l’acqua calda, cercando di non farla raffreddare troppo. così il cioccolato resta liquido e non avrai il problema. 😀
Sì è corretto.
Faccio sciogliere la prima volta per fare la base, la crema bella liscia.
Mentre aspetto che la base si prepari il cioccolato ha già iniziato a solidificare e raggrumare.
Quando è ora che rimetto a sciogliere questi grumi rimangono e non si sciolgono più rendendo l’effetto finale proprio brutto
ciao virginia! puoi fare così, subito dopo averli glassati, prima che si solidifichi il cioccolato, trasferiscili su un foglio di carta da forno. 🙂
dolcino ciao non ho capito bene: intendi che mentre fai raffreddare i baci in frigo, quello che hai sciolto e sta nel pentolino si solidifica?
Ciao Elena ho fatto questi dolcetti e a me succede che dopo che ho fatto la base e metto in frigo, il cioccolato tende a tornare solido. Quando vado per rimetterlo a sciogliere non lo fa completamente e resta granuloso e la copertura finale si spezzetta e non copre completamente e poi anche l’estetica ne risente parecchio. Come faccio?
Ciao mi chiamo Virginia. Ho fatto i baci con la tua ricetta e sono fantastici, non riesco però ad avere una glassatura perfetta. Ho seguito alla lettera le tue istruzioni però a me i cioccolatini si attaccano alla gratella e quando li stacco si rompono dei pezzi. Come posso fare ?