Crema di melanzane veloce





10 min

10 min

4
La crema di melanzane veloce, a differenza dell’altra mia ricetta, non richiede l’utilizzo del forno, si prepara in molto mento tempo ed è piu’ delicata, perchè l’aglio lo metto solo in cottura con le melanzane. :)
Io ho usato questa crema di melanzane veloce per condire un’insalata di pasta che vedrete presto sul blog, ma vi assicuro che è ottima anche solo spalmata su dei crostini o (lo confesso!) a cucchiaiate. :D
Potete arricchire la crema di melanzane con sesamo, semi di senape, tabasco, o qualsiasi cosa vi dica la vostra ispirazione. ;)
Vi auguro una buona domenica! :)
eahueaheauheau bene rossella! 😀
siiii ottima! Spazzolata in tre secondi!
spero ti piacciano! 🙂
oggi le provo
sicuramente sì! e sai che buono! 😀
Ciao Elena, credi che con l’aggiunta di formaggio molle o ricotta potrebbe essere un buon ripieno per mezzelune o ravioli?
grazie a te francesca! 🙂
faro la pasta. grazie x queste ricette!
troppo buona tiziana! 😀 sì cmq, la puoi congelare tranquillamente. 😉
Ciao maga della cucina!! Posso chiederti se questa crema di melanzane, così come l’altra con le melanzane al forno, si può congelare?? Io sono sempre alla ricerca di ricette che possano essere congelate senza perdere nulla. Grazie mille
grazie ragazze! 🙂 angela sì sì, tranquillamente!
Mi piace molto la crema di melanzane e la tua ricetta è fantastica perchè facile da realizzare!Grazie mille ciao
buonissimaaaaa…..la farò sicuramente…(ma posso condirci il riso?) ciao bella…..:-)