Dolce al cacao e pere





40 min

15 min

Per:
10
10
persone
Questo dolce al cacao e pere è stata la mia colazione per circa tre giorni: un dolce soffice, facile da preparare e non eccessivamente calorico. :)
Come per le altre volte, quando preparo dolci alla frutta cerco sempre di mettere poco zucchero. Se volete un dolce più..dolce, potete aggiungere altri 50 g di zucchero. :)
Visto che ho appena mangiato l’ultima fetta, mi sa che devo rimettermi all’opera per un altro dolce per la prima colazione. ;)
Buona giornata a tutti!
carlo il mio era da 26! 🙂
Ciao Elena volevo dirti che lo stampo da 26 è esagerato secondo me. Io ne ho usato uno da 22 è sono al limite. Cmq è uscita ottima la torta è se può interessarti ho sostituito le uova con l’acquafaba. Una vera delizia.
grazie sara! 😀
Complimenti!! Ho fatto il dolce ieri sera ed il risultato è stato molto apprezzato!! Dolce buono e soffice!! Brava!
grazie francesco! 🙂
Complimenti ,, ne ho fatte tantissime di torte ma questi ingredienti hanno la proporzione azzeccata x creare una delizia unica .BRAVA!
grazie a te cris e buona pasqua! :*
Elena, ancora una volta a colazione ti ho pensato 😉 veramente gustosa e soffice questa tortina. Fatta con farine senza glutine e ho usato i pinoli al posto delle mandorle che mi erano finite. Grazie e buona Pasqua a tutti
grazie giusy! 🙂
ho fatto ieri questo dolce devo dire che è buonissimo facile da preparare complimenti alla prossima
andranno benissimo! 😀
Ecco, questa è la prossima torta che voglio fare come dolce x venerdì sera!! Ma se metto i pinoli al posto delle mandorle dici che ci stanno bene lo stesso?? Li ho in casa da far fuori… 😛
grazie mlle claudia! 😀