Pizzoccheri alla valtellinese






25 min

20 min

4
I pizzoccheri sono un tipo di pasta fresca (ma che si trova anche secca in commercio, come quelli che avevo a casa) a base di farina di grano saraceno e che ricordano nella forma delle tagliatelle corte. :)
La ricetta tradizionale valtellinese prevede la cottura insieme a patate e verza (o bietole) e poi il trasferimento in una teglia insieme a formaggio Casera DOP. Nel caso vogliate provare la ricetta dei pizzoccheri alla valtellinese, ma non avete questo formaggio particolare, potete sostituirlo con provolone dolce o fontina. Di certo non è la stessa cosa, ma potete provare. ;) Buon inizio settimana a tutti! :)
io questa l’ho gia fatta e mi è piaciuta tantissimo….con la ricetta di un’altra blogger….vabbe io scappo ciaooooooo!
gabriele: cercherò di rimediare. 😀
e la ricetta dei pizzoccheri fatti in casa? 🙂
grazie a tutte. 🙂
buongiorno a tutti i pizzoccheri alla valtellinese sono buonissimi ed è anche una ricetta veloce da fare….le vostre ricette mi aiutano tantissimo quando ho quei momenti che ho determinati ingredienti e non so che fare..grazie per il vostro aiuto
ottimi i pizzoccheri, non li avevo mai assaggiati!
Io oltre al casera metto anche il “montasio” 😉
mai assaggiati…devono essere buoni!!!
Buoni, dal mio ragazzo a Sondrio si fanno con il bitto però! Ma ho visto che nelle varie zone si usano formaggi diversi e la ricetta dell’accademia è con il casera.. adesso chi glielo va a dire a mio moroso!! :D:D:D:D :P:P