Torta di carote






40 min

20 min

Per:
10
10
persone
La torta di carote è una ricetta molto semplice da preparare e molto salutare. Ottima come dolce per i bambini, ma anche per i più grandi. :)
Qualche tempo fa preparai le camille, e la settimana scorsa, avendo parecchie carote da smaltire, mi sono lanciata in questa torta di carote. ;)
Avevo solo stampi molto grandi, quindi è venuta bassa. Se volete usare una teglia più piccola, magari dimezzate le dosi della torta di carote. :)
Ingredienti per la torta di carote
- 300 g di carote
- 220 g di farina
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 125 ml di yogurt bianco
- 90 g di olio di semi
- 16 g di lievito per dolci
maria diminuisci un po’ le carote! 🙂
Aiutoooo ci ho provato 3 volte ma ogni volta é cruda, cosa devo fare? L’impasto sembra un po troppo liquido, devo aggiungere piu farina??
90ml di latte e 20ml di olio! ^_^
Ciao elena oggi la provo non ho yogurt bianco cosa faccio? metto latte? Nel caso quanto? grazie cara
grazie per i consigli cristina! 😀
Ragazze ho appena fatto la torta e mi è riuscita davvero bene,io volendo provare una torta alle carote oggi l ho fatta,ma nn avevo lo yogurt e ho messo 3 uova anziché 4,si è cotta alla perfezione in 40 minuti a 180 gradi ed è venuta morbidissima,perciò magari vi consiglio di ridurre i liquidi quindi mettere 3 uova o evitare lo yogurt in modo tale che non resti cruda. 🙂
in un frullatore! 🙂
ma se vorrei frullarle con l olio come faccio ? =)
simo sono sempre 90g, l’ho scritto due volte, ho corretto! 🙂
scusa non mi torna una cosa,nella ricetta inizi dicendo “frullate insieme olio e carote” e subito dopo scrivi “aggiungete l’olio”quindi ci vuole più di 90 g d’olio?Grazie
ciao verdiana, sì, resta umida e soffice. se vuoi puoi grattugiarle con una grattugia del parmigiano, invece di frullarle! 🙂
ciao elena 😀 rimane soffice questa torta ? comunque riguardo a frullare le carote a immersione da crude sono dure si devono cuocere prima ? ;D
carolina grazie! 🙂 stessa temperatura, tempi leggermente piu’ brevi (5-10 minuti in meno). tu controlla sempre in ogni caso con lo stecchino. 🙂