Muffin con gocce di cioccolato
Sabato ho comprato uno stampino per fare i dolcetti (ne avevo un disperato bisogno!). Ed oggi l’ho provato per preparare un classico: i muffin con gocce di cioccolato! Ci sono infinite varianti di muffin, ma per iniziare direi che i muffin con gocce di cioccolato sono l’ideale. :)
Beh.. questi muffin con gocce di cioccolato sono stati un successone! ;)
- 200 g di farina
- 150 g di zucchero
- 175 ml di latte
- 80 g di burro
- 2 uova
- 100 g di cioccolato fondente
- 16 g di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
1
In una terrina mettere la farina, lo zucchero, il lievito, la vanillina ed un pizzico di sale. |
2
In un’altra terrina mettere il latte, il burro fuso e le uova. |
3
Mescolare e aggiungete agli ingredienti secchi disposti a fontana. |
4
Mescolare l’impasto dei muffin rapidamente e per non molto tempo. Aggiungere il cioccolato spezzettato e mescolare ancora. |
5
Imburrare e infarinare gli stampini e versare l’impasto dei muffin con gocce di cioccolato dividendolo in parti uguali. |
|
Infornare i muffin con gocce di cioccolato per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180°. Togliere i muffin dagli stampini e lasciar raffreddare su una graticola (io ho usato la solita del forno :D) e servite. |
no no laura, bastano i pirottini di carta. ^_^
Scusa è partita la tastiera da sola
volevo dire imburrare e infarinare anche i pirottini
Ciao Elena, ma se uso i pirottini da mettere nello stampo dei muffin, devo imburrata e infarinato anche i pirottini?
carmen sempre stessi tempi, abbassa un pochino la temperatura e metti delle ciotoline d’acqua in forno! 🙂
Purtroppo a me funziona solo il forno ventilato 🙁 che tempi uso?
grazie rossella! 🙂
Ciao Elena!!!
Grazie per la ricetta!!!
Buonissimi!!! Io ho usato le gocce di cioccolato,ne Ho lasciate un po’ da parte e a fine cottura li ho decorati.
Grazie ancora ,.
Un saluto
ciao annamaria, devi unire gli ingredienti secchi di prima (farina lievito etc) con quelli liquidi! 🙂 la farina in totale è 200g! 🙂
ciao scusa alla terza foto c e scritto mettere farina ma qnt ne dv mettere
che meraviglia ele! 😀
Ciao! Dopo la torta senza albumi con mele, ho pensato di cimentarmi nei muffin (la torta preciso che è finita tra ieri sera e stamattina, grazie ancora!). Avevo appena comprato degli stampini e volevo collaudarli subito! Sono usciti un po’ “deformi” nella parte alta, ma in ogni caso buonissimi. La cosa bella è stato il cuore di cioccolato all’interno. Ho messo delle scaglie nell’impasto di diverse dimensioni. Quindi il risultato è stato un muffin con gocce di cioccolato e.. un cuore di cioccolato. Buonissimi appena sfornati. Grazie! 🙂
grazie a te mony, buon anno! 🙂
Elena troppo buoni sono adesso sfornati molto belli . Graciassss buon anno 🙂
grazie serenella! 🙂
scusa nn so se è arrivato ma lo riscrivo; facili da preparare e buoni
li ho provati e sono veramente buoni e facili da preparare
alle volte puo’ dipendere dal forno, nel senso che 180° non sempre corrisponde a 180°!
cmq piu’ bassa è la temperatura, piu’ lentamente si forma la crosticina sopra (che impedisce all impasto di straripare), ma non diminuisce la lievitazione di questo tipo di impasto (quindi tende comunque a salire in fretta!). da qui, lo straripamento. prova a lasciare a 180°, max 190° e a metterne un po’ di meno nei pirottini. se ancora non funzionasse, aggiungi un altro po’ di farina all impasto, per renderlo piu’ compatto 🙂