Crostata rustica con pomodorini, feta e cipolle






40 min

30 min

Per:
6
6
persone
Questa crostata rustica è nata come al solito per fare fuori piccole cosucce rimaste da varie ricette. Beh, ne è uscita fuori una crostata rustica buonissima dal sapore di Grecia. :D
Per renderla ancora più graca potete aggiungerci delle olive e della menta. :) Io ho optato per un po’ di basilico. ;)
Ingredienti per la crostata rustica con pomodorini, feta e cipolle
- 500 g di farina
- 200 ml di acqua
- 150 g di sugna
- 250 g di pomodorini
- 200 g di feta
- 50 g di cipolle
- 20 ml di olio extravergine d'oliva
- sale
Come fare la crostata rustica con pomodorini, feta e cipolle
Ps potete mangiarla sia fredda che calda. :D
giulide: a meno che non li vuoi spellare. 😀 sennò puoi fare melanzane e feta! *_*
silvia: più o meno con qualsiasi formaggio, dalla provola all’asiago. 😀
La devo provare assolutamente…dev’essere proprio buona!!;-)
Sembra molto buona questa crostata, me la son già segnata che devo farla
Ciao ke bella questa crostata..mi ha incuriosito molto…con cosa potrei sostituire la feta?
Grazie….
Mamma mia……
Che delizia…….
Un’altra bella torta rustica da assolutamente provare.
Bravissima
siccome io ho un problema con quel fatto là (quello che ho in comune con tuo padre)
la mangerei con il formaggio dorato al max, ma i pomodorini freschi
forse a quel punto tanto vale che mi faccio na bruschett’ (quella almeno la so preparare)
volendo sì, o olio o burro. 😉
Elenuccia fantastica come al solito…io adoro la feta….l’unica cosa è che la sugna nn mi piace proprio, che ne pensi se la sostituisco con dell’evo??
Fammi sapere nn vedo l’ora di provarla!!!!
Grazie cara….