Cartucce
Le cartucce sono un dolcetto a base di mandorle che io fino a qualche tempo fa chiamavo erroneamente diplomatico. Ecco perchè non ne trovavo la ricetta. :D
Su internet ne gira solo una (o almeno una è quella che sono riuscita a trovare) ed è di Elisabetta Cuomo. Ho modificato leggermente le dosi di burro; e temperatura e tempo di cottura, ma quello dipende dal forno. :) E sono venute delle cartucce buonissime. :D
Non è proprio facilissimo reperire cartine e cilindretti per la cottura delle cartucce, però ce l’ho fatta. :D
- 200 g di farina di mandorle
 - 100 g di farina
 - 50 g di fecola di patate
 - 200 g di zucchero
 - 140 g di burro morbido
 - 20 g di burro fuso
 - 4 uova
 - 1 pizzico di ammonio
 - 1 pizzico di sale
 - 3 gocce di essenza di mandorla amara
 - buccia di limone grattugiata
 
| 
                                        
                                             1 
                                        
                                        
 Mescolare la farina di mandorle con due uova sbattute, l’essenza di mandorla e la scorza di limone.  | 
                                        
                                             2 
                                        
                                        
 Far riposare a temperatura ambiente per un’ ora. Lavorare il burro morbido con lo zucchero e l’ammoniaca. Unire il composto di farina di mandorle e uova, un cucchiaio per volta  | 
| 
                                        
                                             3 
                                        
                                        
 alternando con una cucchiatata delle altre due uova sbattute (io per comodità ho mischiato con una forchetta, come si può vedere dalle righe nell’impasto :D).  | 
                                        
                                             4 
                                        
                                        
 Unire il burro fuso ed infine la farina e la fecola setacciate, poco per volta. Lasciar riposare l’impasto delle cartucce per un’ora a temperatura ambiente.  | 
| 
                                        
                                             5 
                                        
                                        
 Preparare gli stampi delle cartucce mettendo la cartina arrotolata nel cilindro di metallo.  | 
                                        
                                             6 
                                        
                                        
 Anche se la ricetta non lo specificava, io le ho messe in piedi in una padella su della carta da forno. Avevo paura che si attaccassero e che cadessero. :P Versare l’impasto delle cartucce nella sac à poche con il beccuccio liscio largo un centimetro e riempire gli stampini QUASI fino al bordo.  | 
| 
					                                        
					                                             
 Cuocere in forno preriscaldato a 180° per venti minuti o fino a che la superficie delle cartucce non si sia gonfiata e dorata. Lasciar raffreddare e togliere dai cilindri di metallo. Eccovi le mie prime cartucce. :D  | 
					                                

									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
michela on line non lo so! non ho mai provato! ma credo di sì. 🙂
Ciao, io ho provato a farle nei pirottini,
Perché purtroppo a Roma non riesco a trovare gli
Stampi e le cartine.
Buonissime!!!!!!!!!
Ma esiste un negozio online che vende questi benedetti stampi???
Michela
prova su internet o nei negozi di articoli per dolci. 🙂