Migliaccio






1 h e 20 min

20 min

10
Il migliaccio è un tipico dolce napoletano a base di semola e ricotta, che si prepara a Carnevale. Il nome si deve al fatto che una volta era preparato con farina di miglio, oggi sostituita con la semola.
Il migliaccio napoletano può essere preparato il giorno prima per poi essere mangiato a Carnevale, dopo aver riposato tutta la notte. In questo modo diventa ancora piu’ profumato e saporito.
La ricetta del migliaccio di Carnevale, come tutte le ricette tradizionali, si presta a tutte le varianti che ogni famiglia mette in pratica: chi ci aggiunge gocce di cioccolato, chi i canditi, io lo preferisco semplice. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per migliaccio
Come fare migliaccio
ciao roberta, grazie! <3 non ho una ricetta specifica, però se dovessi provare io userei questa ricetta qui: https://www.gnamgnam.it/2011/06/10/torta-foresta-nera.htm (come farina senza glutine puoiusare quella di riso) e la cuocerei in uno stampo per crostate col bordo rialzato da 28cm di diametro. per farla bianca, puoi sostituire il cacao con metà fecola e metà farina di riso. Se provi, fammi sapere! 🙂
Ciao Elena. Il migliaccio è venuto strepitoso…ho fatto la dose intera e regalato un pezzo a mio padre che lo ha definito perfetto. Grazie. Approfitto per chiederti una cosa. Vorrei realizzare un crostata con base morbida ma senza glutine…hai una ricetta o un suggerimento? Da riempire poi con Nutella…sarebbe per un amichetto di mio figlio celiaco
Ciao Roberta, io userei uno stampo da 24. La semola è quella che si usa per fare il semolino, in genere la trovo in confezioni di plastica da 250g. 🙂
Ciao Elena. Se volessi farlo più piccolo magari dimezzando le dosi che stampo consigli di usare?la semola è quella di grano duro? Grazie
ciao paola, puoi usare due uova grandi ed un tuorlo. ^_^
Volendo dimezzare le dosi, come mi regolo con le uova? Grazie ☺️
ciao matilde, ma era cotto per bene? Perchè con gli aromi che ci sono è strano che sappia di latte. 🙁
ciao,ho provato a farlo ma si sentiva troppo il latte.Secondo te cosa ho sbagliato?
ciao lumentina, si tratta proprio della semola per fare il semolino, non quella rimacinata! 🙂
Ciao Elena vorrei provare questa ricetta ma mi sorge un dubbio…il semolino non va bene vero? Serve proprio la semola rimacinata? Grazie e sempre complimenti per questo sito che seguo da secoli 🙂 🙂
ciao maurizio, l’hai fatto raffreddare per bene? 🙂
Ciao.Ho cotto il migliaccio per un’ora e mezza,ma lo stesso mi sembra abbastanza crudo.Sai dirmi perché ? Oppure è normale così. Mi fa paura mangiarlo tanto è mollo all’interno. Lo cotto a 180 gradi.Ciao,grazie.
grazie silivia, fammi sapere! 🙂
Ieri mi sono cimentata in questo dolce magnifico!Ma che bontà!Grazie perchè inserisci sempre ricette della ricca e saporita cucina napoletana!Proverò anche la versione vegana,visto che sono vegetariana.
Ciao anita! se le uova sono fresche e di buona qualità, grazie alla presenza della buccia di limone grattugiata, l’odore non si sente. 🙂
per forza 5 uova? I miei figli nn gradiscono troppo il loro odore
raffa statico! 🙂
grazie stefania! ^_^
Complimenti Elena:)
Come sempre le tue ricette sono una garanzia. Ho fatto un figurone !
Ricetta perfetta
forno statico o ventilato?
grazie di cuore! 🙂