Tzatziki

Lo tzatziki è una salsa greca a base di yogurt, aglio e cetrioli. Io ne vado pazza, lo metterei quasi ovunque. Dopo aver implorato varie volte il mio ristoratore greco di fiducia di vendermi una damigiana di tzatziki, mi sono decisa a prepararmelo da sola a casa. :D
Per quant mi riguarda, preferisco lo tzatziki alla maionese e a qualsiasi altra salsa. ;)
- 250 g di yogurt greco
- 100 g di cetriolo
- 1 spicchio d'aglio
- menta fresca
- 10 ml di olio extravergine d'oliva
- sale
1
|
2
Sbucciare il cetriolo (conservando metà della buccia) e dividerlo a metà. Togliere i semi e tagliarlo a pezzetti molto piccoli, mettere il tutto in un colino con un po’ di sale in modo da eliminare l’acqua e lasciare così per 30 minuti. |
3
In un altro colino mettere lo yogurt greco e lasciare anche questo per 30 minuti. Tritare la buccia del cetriolo e l’aglio. In una scodellina mescolare lo yogurt, l’aglio, il sale, l’olio |
4
i cetrioli, la menta spezzettata e la buccia del cetriolo sminuzzata. |
5
Coprire con una pellicola e lasciare riposare in frigo per circa due ore. |
|
Lo tzatziki è abbastanza versatile come condimento. :D Si può servire come antipasto su delle fette di pane abbrustolito, magari con delle olive nere, sull’insalata greca o vicino alla carne. E’ immancabile nella pita giros. :) Sul pesce non l’ho mai messo, ma mi dicono che sia buono. :D Ed ecco lo tzatziki servito su crostini. ;) |
grazie per i suggerimenti irini! 🙂
Al posto del cetriolo normale io uso i cetrioli che si trovano in alcuni supermercati chiamati “Cetrioli del Belgio”, questi praticamente non hanno semi e fanno molta meno acqua.
Mi rendono il lavoro più semplice e mi sembra un risultato migliore.
figurati! 🙂
ok, grazie! 😉
lalla puoi farlo tranquillamente, se lo vuoi meno “aglioso”, lo puoi anche semplicemente tagliare a metà e lasciarlo a riposare all’interno, così puoi toglierlo piu’ facilmente! 🙂
Fatta l’altro giorno. La salsa è venuta bella fresca, ma l’aglio, seppur sminuzzato in pezzetti piccolissimi, si sentiva veramente troppo! E’ venuto buono ma sapeva troppo di aglio! Non si può schiacciare, lasciare nello yogurt e poi togliere? Dici che cambia troppo il sapore?
grazie anche per quest’altro consiglio! :)))