Torta di albumi al cacao

La torta di albumi al cacao è forse il dolce più soffice che abbia mai preparato, di sicuro quello che resta morbido per più tempo: dopo una settimana sembrava ancora come appena fatto! Si tratta di una torta senza burro nè latte, e ovviamente una fantastica ricetta di riciclo quando vi avanzano degli albumi.
Se preferite una versione bianca, sul sito trovate anche torta di albumi al limone. , che si puà aromatizzare anche alla vaniglia o all’arancia, a secondo dei vostri gusti. In fondo c’è la video ricetta, non perdetevela!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 3 albumi (se le uova sono piccole, anche 4!)
- 160 g di zucchero
- 100 g di olio di semi
- 150 g di acqua
- 170 g di farina
- 30 g di cacao
- 16 g di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
1
Montate a neve gli albumi, che devono essere a temperatura ambiente e tenete da parte. |
2
In una ciotola mescolate zucchero, olio e acqua. |
3
Aggiungete farina, lievito e cacao setacciati. |
4
Aggiungete gli albumi in tre riprese, |
5
incorporandoli con una spatola. |
6
Versate in una tortiera del diametro di 24cm dopo averla imburrata o rivestita di carta da forno. |
7
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornarla! |
8
Lasciate raffreddare prima di trasferirla in un piatto e decorate con zucchero a velo. |
Ed ecco una bella fetta di torta di albumi al cacao. Date un’occhiata alla video ricetta! |
E’ sofficissima e buonissima. La rifarò sicuramente!
ciao brigit, puoi lavorare inizialmente i tuorli con lo zucchero e poi segui la ricetta. 🙂
Come posso sostituire gli albumi mettendo quante uova intere mi fai sapere perché la devo fare adesso grazie
grazie valeria!
oddio lella non ho mai visto una tortiera così grande mi sa! 😀 io cmq triplicherei, se non addirittura quadruplicherei le dosi! 😀
Elena esattamente 38 cm di diametro 😀
Veramente buonissima e soffice!!
ciao carmi! 😀 io aumenterei le dosi di due terzi! 😀
Ciao Elena! Questa torta versione al limone ormai a casa mia viene fatta una volta a settimana.. È vero che le cose semplici sono le più buone. Questa torta ne è la prova. Vorrei fare questa versione al cioccolato e prevedendo che verrà divorata subito vorrei fare uno stampo da 28. Come mi regolo con le dosi? Raddoppio?
lella 38 o 28?
Come mi baso con gli ingredienti su una tortiera da 38 cm di diametro?
ottimo consiglio manuela! 😀
Ciao volevo consigliare a chi non volesse accendere il forno, che questa torta si puo’ fare anche in padella e resta soffice come fatta in forno! Provare x credere!
grazie luciana! 😀
Ottima!
grazie erika! 🙂
fatta questa sera. buonissima soffice e umida come piace a me. complimenti per la ricetta
vanessa puoi provare! non avendolo fatto non so se succede qualcosa, però tentar non nuoce! 🙂
Torta a dir poco ottima! Mi piace molto sopratutto perché è leggerissima 🙂
Ma se volessi ridurre ancora di più le calorie, come posso ridurre la quantità di olio? Posso mettere meno olio e aggiungere yogurt o altro?
Graziee
max o usi un contenitore graduato e ne misuri 150ml oppure metti un contenitore sulla bilancia e pesi 150g di acqua. 🙂
150 gr di acqua corrispondono a 150 ml di acqua!!!