Tiramisù cocco e nutella

Il tiramisù cocco e nutella è uno dei dolci che ho preparato per il compleanno di mio fratello. :)
E’ una variante del tiramisù tradizionale ed il procedimento è lo stesso. ;) Nel caso vi sia avanzato panettone, pandoro o colomba di Pasqua, potete sostituire i savoiardi con delle fette di questi dolci, spesse circa un centimetro. Potete tostarle in forno e poi bagnarle leggermente, senza utilizzare tutto il latte che trovate tra gli ingredienti. :)
Se amate il cocco e la nutella, questo è il tiramisù che fa per voi. :D
Vi do le dosi che ho usato io. Mi è venuto un mega tiramisù per una ventina di persone (dipende sempre dalle porzioni :P).
- 400 g di savoiardi
- 500 ml di latte di cocco
- 200 ml di latte
- 300 g di nutella
- 150 g di farina di cocco
- 40 g di gocce di cioccolato
- 750 g di mascarpone
- 250 g di zucchero
- 6 tuorli
- 3 albumi
1
Iniziate a preparare la crema al mascarpone. Lavorate i tuorli con lo zucchero. Aggiungete il mascarpone ed infine gli albumi montati a neve. Dividete la crema al mascarpone in due parti. In una parte aggiungete la nutella. |
2
e mescolate. Nell’altra metà mettete la farina di cocco (conservandone un po’ per spolverare la superficie del tiramisù cocco e nutella). |
3
Mescolate il latte di cocco con il latte fresco. In una teglia mettere uno strato di savoiardi e bagnarli con il latte di cocco “allungato”. :P (nb se la bagna non fosse abbastanza, potete usare il latte assoluto per finire di bagnare i savoiardi :) ). |
4
Stendete uno strato di crema al mascarpone alla nutella (conservatene un po’ per ricoprire l’ultimo strato del tiramisù cocco e nutella ;) ). |
5
Stendete un altro strato di savoiardi e bagnateli con il latte di cocco. Mettere la crema al mascarpone al cocco e le gocce di cioccolato. :) |
6
Terminate con l’ultimo strato di savoiardi, sempre bagnandoli. Stendete la crema al mascarpone alla nutella messa da parte e spolverate con la farina di cocco. |
7
Conservate in frigo per almeno due ore. Servite il vostro tiramisù cocco e nutella. ;) |
|
|
Grazie, ho fatto questa ricetta è davvero squisita e ho fatto proprio colpo!!!
Adesso però dovrei farla per 8 persone mi daresti le dosi per 8 persone?
Sai com’è, non sono molto brava a fare i dolci e quindi chiedo il parere di una grande esperta come te….
Grazie
grazie amy. 🙂
devo provare cuesto tiramisu sembra buonisimo.lei e bravisima a combinare ingredienti.complimenti…
annyna e lisa: grazie. 😀
sara: se non lo trovi puoi tranquillamente usare il latte normale. era giusto per dare un tocco in più, ma non è quello che da’ il sapore. 😉
Era un po’ che pensavo a questo abbinamento cocco e nutella: non so se mi hai letto nel pensiero, ma la tua ricetta è proprio quello che cercavo!Grazie mille!
Ciao! Volevo chiederti se il latte di cocco è fondamentale o si può usare anche solo il latte normale.. il latte di cocco non riesco a trovarlo! grazie in anticipo 🙂
Questo sito è meraviglioso!le ricette facili e squisite!Lo consiglierò a tutte le mie amiche ….
Grazie per i tanti consigli,e sta sera preparerò questa prelibatezza!ciao
marzia: auaehaeuhae non sei la sola. 😀
nunzia: ciao e benvenuta. 😉
maria rosaria: sarebbe il cocco disidratato che si trova al supermercato. 🙂
veri e simona: grazie. 😀
angelos: sei sempre un intenditore. :D:D
cinzia: onde evitare non ho zuccherato il latte per la bagna. volendo si può diminuire la dose di zucchero nella crema al mascarpone. 🙂
Ciao Elena, scusa se te lo chiedo ma non risulta un tiramisù troppo stucchevole?
…questo tiramisù chiamasi “pugno nello stomaco”. Di quelli buoni però! XD
Me lo farò fare…
Salutoni! 😀
La bava!!!!!!!!1
mmmmm..gustoso solo a vederlo.Complimenti Elena!dovrò provarlo..ti farò sapere..Grazieeeee
Ciao Elena,questa variante del tiramisu’ al cocco e nutella,sembra una vera prelibatezza,xo’ vorrei farti una domanda: ma la farina di cocco che spolveri su,e farina o scaglie di cocco? Bravissima,l’allieva ha superato il maestro!!!
Strabiliante!!!!!!!!!!!ho il latte di cocco e non sapevo come
utilizzarlo…..è da provare subito,complimenti!!
AH dimenticavo,io sono nuova,ciao a tutti.
ogni volta che vengo sul sito soffro di una forma di odio-invidia mortale nei confronti dei tuoi fratelli… 🙁
tata: non so se ci riuscirai, io sono sopravvissuta. 😀
tarantolina: di solito si trova (nei supermercati forniti) in barattoli nel reparto delle cose etniche, tra le varie salse messicane ed i germogli di soia. 😛
mirror: qui non si smette (quasi) mai. 😛
flavia: grazie. 🙂 cmq tranquilla, tra un po’ ricomincio con le ricette dietetiche. 😛
Ciao Elena! Fantastico questo tiramisù!
Sono una golosa che legge sempre i tuoi post (complimenti per la fantasia!), consiglio sempre il sito a tutti ma non ti ho scritto mai. Mi dai un sacco di idee e questo sito è troppo meglio di un libro di cucina, adoro i commenti e le foto work in progress!
Insomma… se non mi entrano più i pantaloni ti vengo a cercare! 🙂 Grazie mille per tutti gli spunti e continua così!!
Va beh, se allora iniziamo già da adesso…. prima di Natale SIAMO ROVINATEEEEE!!!! Mamma mia, dev’essere buonissimo. Aggiungo ingredienti alla mia lista della spesa, intanto…. complimenti come sempre.. Baci.
Marò…il cocco e la nutella sono la mia passione.Penso però di non aver mai visto al supermercato il latte di cocco…reparto latte??
Voglio suicidarmi con questo!