Sbriciolata foresta nera

Ricetta sbriciolata foresta nera
di
Dolci e torte 2013-11-03T22:11:51+01:00
Sbriciolata foresta nera

La sbriciolata foresta nera è uno di quei dolci che potrei non smettere mai di mangiare (cosa che infatti non ho fatto!) perchè contiene i miei due ingredienti preferiti: ricotta e amarene! L’idea mi è venuta come al solito guardando in frigo: c’era della ricotta che andava usata, delle amarene che mi facevano l’occhiolino e poca voglia di fare torte complicate! E cosa c’era di piu’ veloce di una torta sbriciolata che si impasta in cinque minuti, non va stesa, non deve lievitare  e non deve riposare in frigo? :D

Potete sostituire la ricotta con il mascarpone, ma vi consiglio di non modificare nulla perchè era davvero perfetta! :)

Quindi non vi resta che andare a prendere tutti gli ingredienti ed impastare questa meraviglia! ;)

Vi auguro una..golosa giornata! :P

 

 

Ingredienti per sbriciolata foresta nera
Per l'impasto:
Per la farcia:
  • 350 g di ricotta
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di amarene (con un paio di cucchiai del loro sciroppo)
Come fare sbriciolata foresta nera
Prepaparazione passo 1
1

In una ciotola setacciate farina, cacao e lievito ed aggiungete lo zucchero.

Prepaparazione passo 2
2

Mescolate ed aggiungete il burro a pezzetti.

Prepaparazione passo 3
3

Lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo

Prepaparazione passo 4
4

e continuate a mescolare. Dovrete ottenere un impasto granuloso.

Prepaparazione passo 5
5

In un’altra ciotola lavorate la ricotta e lo zucchero.

Prepaparazione passo 6
6

Aggiungete le amarene ed il loro sciroppo.

Prepaparazione passo 7
7

In una tortiera del diametro di 22-24cm rivestito di carta da forno, versate due terzi dell’impasto. Schiacciatelo leggermente.

Prepaparazione passo 8
8

Versate la ricotta senza arrivare ai bordi.

Prepaparazione passo 9
9

Aggiungete il resto dell’impasto e schiacciate leggermente.

Prepaparazione passo 10
10

Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti.

Lasciate raffreddare prima di servire la vostra sbriciolata foresta nera. :)

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 43 commenti a "Sbriciolata foresta nera"

(media voti:5 su 43 commenti)
  1. sabrina ho appena visto le foto: bellissima! ^_^
    angela e lidia: grazie! 🙂

  2. Madonna mia, questa non è una torta ma un attentato. Domenica la voglio proprio fare, intanto complimenti per le spiegazioni chiarissime di tutte le tue ricette. bravissima. grazie grazie grazie <lidia

  3. …che dire.. fantastica!!! portata sabato per una cena da amici ..poca voglia di fare, pochi ingredienti ed ecco la ricetta perfetta…ho sostituito il mascarpone alla ricotta che nel mio frigo non manca mai ed ho omesso le amarene che non mi piacciono ..penso che stasera replicherò con la ricotta!!!! mmmmmm grazie mille!

  4. Ciao Elena, grazie per avermi dato la tua mail,le foto te le mando lì perché non sono ancora iscritta a FB, mi devo decidere. Un caro saluto da Sabrina.

  5. milly se ti piace l’abbinamento con il cioccolato sì, altrimenti puoi usare le pere sciroppate! 🙂
    genni: grazie! 😀
    sabrina: meno male, allora non sono l’unica alla quale ha provocato dipendenza! 😀 puoi scrivermi a info@gnamgnam.it o se vuoi puoi condividere sul grpuppo fb! 🙂 https://www.facebook.com/groups/586615941359697/?fref=ts

  6. Fatta stamattina per portarla da amici per pranzo… hai ragione, non si può smettere di mangiarla, è strabuonissima!!! Qual’è la tua mail? Vorrei mandarti la foto per farti vedere come è venuta, se vuoi ovviamente. Un saluto, Sabrina.

  7. ok….grazie un bacio 🙂

  8. Sembra davvero una roba buonissima!!!!! Bellissima ricetta!!!

  9. E sostituire le amarene con altra frutta sciroppata tipo pesche?…
    Ciao Elena, sempre vulcanica eh!!!

  10. grazie ragazzuole! alla fine l’ho mangiata interamente io! 😛
    nemola e sissi: potete eliminarle direttamente, senza aggiungere niente. o magari, se volete, sostituirle con dei pezzetti di cioccolato al latte. 🙂
    claudia: mi sa la margarina! 🙂
    michela direi proprio di sì! puoi fare sia ricotta e nutella, che mascarpone e nutella. 😀

  11. Buonissimaaaaa! Solo una cosa: cosa posso mettere al posto delle amarene? Io non amo e non mangio frutta, di nessun genere!!! 🙂

  12. sì sì davvero invitante questa sbriciolatar

  13. oppure ricotta e nutella?

  14. Elena posso sostituire la ricotta con il mascarpone e la nutella? quindi farò mascarpone con zucchero e poi agg anche la nutella…che ne pensi?

  15. fantastica….bravissima Elena 🙂

  16. mmmm sembra molto buona…la vorrei provare..Grazie Elena per tutte le idee che ci dai!

  17. fantasticaaaaaaaaaaaaaaaaaa avevo appena infornato la tua sbriciolata ricoota e gocce di cioccolato quando vedo questa…. sei una tentazione continua!!!!!!!! 😀

  18. Ciao deve essere buonissima, ma io a casa ho persone che hanno problemi di colesterolo alto, esiste un modo per sostituire il burro?
    Grazie

  19. Ciao! innanzi tutto ti faccio i complimenti perchè sei originalissima… ma volevo chiederti: visto che non amo le amarene, posso semplicemente eliminarle o devo sostituirle con altro o cambiare qualche dose? grazie..un bacione!

  20. È troppo bella e invitante!!!
    Riuscirò mai a fare tutte le tue versioni di sbriciolate?? 😉
    Buona settimana..

Categorie
TOP