Risotto ai friarielli
                  
               Il risotto ai friarielli è un piatto abbastanza semplice, che ho assaggiato qualche sera fa in un ristorante. Visto che avevo dei friarielli già cotti a casa, ho deciso di rifarlo ieri a pranzo, con una piccola modifica: aggiunta di scamorza filante! Se non avete modo di trovare i friarielli nelle vostre zone, potete sostituirli con le cime di rapa o broccoli a foglia in generale.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 320 g di riso tipo carnaroli o Roma
 - 300 g di friarielli già puliti
 - 100 g di scamorza
 - 800 ml di brodo vegetale caldo
 - 25 g di burro
 - 1 spiccho d'aglio
 - mezza cipolla piccola
 - olio extravergine d'oliva
 - sale
 - peperoncino
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Pulite i friarielli tenendo sono le cime più tenere e le infiorescenze. Pesatene 300g.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 In una padella rosolate aglio e peperoncino.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Aggiungete i friarielli.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Fate cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiusate di sale ed eliminate peperoncino e aglio.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Tagliateli con un coltello.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 In un tegame sciogliete il burro e rosolate la cipolla tritata.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Aggiungete il riso e fate tostare un minuto.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Aggiunget ei friarielli.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Cuocete aggiungendo il brodo un po’ alla volta, mescolando ed aggiungendone dell’altro a mano a mano che viene assorbito. Aggiungete anche il sale.  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 Quando il riso sarà cotto (ci vorranno 15-20 minuti), aggiungete scamorza e parmigiano.  | 
| 
							
								
								 
 Servite il vostro risotto ai friarielli.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *