Plumcake salato ai broccoli

Era da parecchio tempo che non preparavo un bel plumcake salato e ieri, approfittando di una cena tra amici, ne ho preparato uno con broccoli baresi e salsicce. :)
I plumcake salati sono una di quelle ricette facili e saporite, che potete preparare in anticipo e poi tagliare a fette prima di servire, tanto da freddi sono ancora piu’ buoni! Io non ho aggiunto formaggi, ma volendo un paio di cucchiaiate di parmigiano grattugiato e del formaggio filante tipo provola, ci stanno benissimo! :)
Se non avete lo stampo per plumcake potete farci dei muffin o usare una teglia del diametro di 22 cm! :)
Buona giornata a tutti!
- 250 g di broccoli baresi (io avevo quelli surgelati)
- 250 g di salsicce
- 3 uova
- 80 g di olio extravergine d'oliva
- 130 g di latte
- 250 g di farina
- 15 g di lievito istantaneo per torte salate
- sale
- pepe
![]() 1
In una pentolina mettete i broccoli con mezzo bicchiere d’acqua ed un po’ di sale. |
![]() 2
Coprite e lasciate cuocere fino a che i broccoli non si saranno ammorbiditi (io li ho lasciati per 20 minuti). Schiacciateli un po’ con la forchetta fino ad ottenere una crema. Aggiungete le salsicce sbriciolate. |
![]() 3
Lasciate cuocere altri 5 minuti, finchè la salsiccia non sarà cotta. Spegnete e lasciate raffreddare. In una terrina lavorate uova, olio e latte. |
![]() 4
Aggiungete farina e lievito setacciati, sale e pepe. |
![]() 5
Aggiungete i broccoli. |
![]() 6
Versate in uno stampo per plumcake di 30cm rivestito di carta da forno. |
![]() 7
Cuocete il plumcake salato in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti (fate la prova stecchino!). Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo, coprendolo con un panno. |
|
Servite il vostro plumcake salato ai broccoli! :) |
grazie a te anna!
É ottima, non avevo la salsiccia quindi lho aggiunto la pancetta affumicata..e olive nere a pezzetti! Forse i miei broccoli erano n po’ piú di 250 g perchè è venuta molto soffice, quasi cremosa..una delizia!, grazie!!
grazie a te daniela! ^_^
Che delizia!!!! Stavo cercando una ricetta per ideare un mio plum cake ai broccoli e devo dirti che questa mi ispira tantissimo. Grazie per condividerla.
provala mariagrazia, io ho ricevuto uns acco di complimenti!
Ciao cara Elena l’idea di questo plumcake salato mi piace davvero tanto!

e poi ci si può sbizzarrire con il condimento, anche se devo ammettere già questo proposto da te è gustosissimo…
sarà una delle prossime ricette da realizzare!