Mousse al baileys

Dopo l’enorme successo che hanno avuto i miei cupcake al baileys, ho deciso di utilizzare la crema con la quale li ho decorati, per fare una ricetta a se’: la mousse al baileys! E visto che una delle accoppiate più amate è baileys e caffè, ho deciso di mettere sul fondo delle tazze che ho utilizzato, dei savoiardi imbevuti di caffè. :) Con queste dosi vengono 8 mousse belle consisteti, nel caso però, se avete abbastanza tazzine, potete pensare di servirle al posto del caffè, in porzioni piu’ ridotte e mettendo un po’ più di caffè sul fondo. :)
Nei prossimi giorni sarò fuori Napoli, come l’anno scorso andrò a trovare una mia amica per il suo compleanno. Quindi se vedete che non riesco a rispondere ai commenti o ad interagire sul gruppo facebook, sapete perchè! :)
Buon week end golosauri ubriachelli! :D
![]() 1
In un pentolino mescolate lo zucchero e la farina setacciata. |
![]() 2
Aggiungete poco alla volta il latte, sempre mescolando con una frusta. |
![]() 3
Ponete sul fuoco e cuocete per circa 5 minuti, fino a che la crema non si sarà addensata. Spegnete ed aggiungete il baileys. |
![]() 4
Mescolate e mettete in un piatto con pellicola a contatto. Fate raffreddare del tutto. |
![]() 5
Montate la panna ed incorporatela con una spatolina, facendo un movimento dall’alto verso il basso. |
![]() 6
Sul fondo delle tazze o dei bicchieri che volete usare per la mousse, mettete i savoiardi tagliati a pezzi e bagnateli con il caffè. |
![]() 7
Mettete la mousse in una sac à poche e riempite i bicchieri. |
|
Mettete in frigo per almeno un paio d’ore e servite le mousse con una spolverata di cacao! :) |
mannaggia! ora però hai una scusa per rifarla!
Ciao Elena, ieri sera avevo degli amici a cena ed ho pensato di fare questa mousse che da un pò mi tentava ….. è piaciuta (ovviamente) ed ho ricevuto un sacco di complimenti. Purtroppo unica pecca ma per colpa nostra in quanto finchè preparavo altre cose ho dato a mio moroso il compito di mescolare panna e crema ed ha mescolato troppo per cui la panna si è smontata e nn c’era più l’effetto mousse era piuttosto liquida però il gusto era buono! la prox volta andrà meglio
Buona domenica
vale l’hai provata?

umberto la mia era quella per dolci già zuccherata!
LA PANNA DA UTILIZZARE E’ QUELLA PER DOLCI O PER CUCINARE,DA USARE GIA’ ZUCCHERATA O NO ( LOGICAMENTE SE E’ PER DOLCI ) GRAZIE
Wow Ele che belli
ho comprato il baileys giusto ieri quindi tra non molto li faró!!!!