Fiori di zucca fritti

Ricetta fiori di zucca fritti
di
Fritture 2018-01-29T12:03:32+01:00
Fiori di zucca fritti

I fiori di zucca sono i fiori della pianta della zucchina e della zucca e vengono generalmente consumati fritti, sia semplici che ripieni. :) A Napoli vengono generalmente chiamati ciurilli. :)

Ieri ho preparato i fuori di zucca in pastella; volendo potete variare facendo i fiori di zucca ripieni di ricotta e pepe o magari mozzarella e prosciutto. ;)

Prima di passare alla ricetta, vi do giusto un paio di dritte per ottenere una frittura come si deve. :)

-L’olio deve essere abbondante in modo da poter friggere uniformemente il cibo.

-Assicuratevi che sia ben caldo (magari mettendo un pezzetto di ciò che dovete cuocere e vedendo quando inizia a friggere. Io ci ho mezzo un po’ di pastella ;) ).

-Non fate bruciare l’olio, altrimenti otterrete una frittura troppo cotta fuori e cruda dentro.

-Appena togliete dall’olio i fiori di zucca (o qualsiasi cosa stiate preparando), mettete subito su carta assorbente e aggiungete il sale. In questo modo la frittura verrà più asciutta.

Bene, dopo questi piccoli suggerimenti, passiamo ai fiori di zucca fritti. ;)





Ingredienti per fiori di zucca fritti
Come fare fiori di zucca fritti
Prepaparazione passo 1
1

Pulite i fiori di zucca.

Prepaparazione passo 2
2

Tagliate di lungo la parte morbida della corona.

Prepaparazione passo 3
3

E con le mani o un coltellino, eliminate il gambo e il pistillo.

Prepaparazione passo 4
4

Eliminate poi le parti spinose rimaste attaccate al fiore di zucca.

Sciacquateli ed asciugateli.

Preparate la pastella.

Disponete a fontana la farina setacciata. Ponete al centro le uova.

Prepaparazione passo 5
5

Iniziate a lavorare con una forchetta incorporando un po’ alla volta la farina.

Aggiungete l’acqua, il sale ed il pepe.

Prepaparazione passo 6
6

Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prepaparazione passo 7
7

Tuffate i fiori di zucca nella pastella.

Prepaparazione passo 8
8

Fate scaldare l’olio in una pentola stretta e alta.

Appena l’olio sarà caldo, cuocete i fiori di zucca in pastella pochi per volta.

Rigirate durante la cottura.

Appena saranno dorati, togliete i fiori di zucca dall’olio, asciugateli e salateli.

Servite i fiori di zucca fritti ben caldi. :)

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 28 commenti a "Fiori di zucca fritti"

(media voti:4.3 su 28 commenti)
  1. grazie alesandra! 🙂

  2. semplice ed efficace come spiegazione e immagini, adatta anche a principianti,mlt buono il risultato!

  3. sì giovanna, devono essere immersi nell’olio. 🙂

  4. Ciao! ieri ho provato a farli…ma non si sono gonfiati…ho sbagliato la frittura???? ci vuole molto olio??? il sapore era buono…peccato!
    Grazie e complimenti!

  5. ciao marisa, fammi sapere! 🙂

  6. oggi mi sento in vena di fiori che rallegrinino queste giornate grigie.spero vengano buoni. ciao a tutti

  7. grazie a te. 🙂

  8. Ho seguito passo passo la tua ricetta: risultato eccellente. Grazie

TOP