Crostata di mele

La crostata di mele è una valida alternativa alla torta di mele, dal sapore piu’ croccante e piu’ consistente, vista la presenza della crema pasticcera alla cannella. Inoltre può essere preparata anche il giorno prima e conservata ben chiusa, in frigo. :)
Se non amate la cannella, potete aromatizzare la crema pasticcera con buccia di limone o arancia. E se volete una versione piu’ veloce della crostata di mele, invece di preparare la crema, potete sostituirla con un po’ di marmellata, magari di albicocche o proprio di mele. :)
Buona domenica a tutti!
- 350 g di farina
- 125 g di burro freddo a pezzetti
- 125 g di zucchero
- 1 uovo
- 2 tuorli
- buccia di un'arancia grattugiata
- 500 ml di latte
- 3 tuorli
- 1 stecca di cannella
- 100 g di zucchero
- 60 g di fecola di patate o farina
![]() 1
Preparate la pasta frolla lavorando farina e burro fino ad ottenere un composto “sabbioso”. |
![]() 2
Al centro mettete lo zucchero,l’uovo ed i tuorli e la buccia d’arancia. |
![]() 3
Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per circa mezz’ora. |
![]() 4
Intanto preparate la crema. Mettete a scaldare il latte con la stecca di cannella. In una terrina lavorate tuorli e zucchero. |
![]() 5
Aggiungete la fecola e se necessario un po’ del latte, non troppo caldo. |
![]() 6
Aggiungete il latte poco alla volta, filtrandolo, e mescolando con una frusta. Mettete la crema pasticcera sul fuoco e cuocete a fiamma bassa, mescolando con una frusta continuamente, finchè la crema non si sarà addensata. Ci vorranno 5-10 minuti. Coprite con pellicola o carta da forno a contatto e lasciate raffreddare. |
![]() 7
Stendete la pasta frolla e foderate una teglia del diametro di 28cm, imburrato e infarinato. Bucherellate con una forchetta. Mettete in frigo venti minuti. |
![]() 8
Aggiungete la crema. |
![]() 9
Sbucciate le mele tagliatele a fettine sottilissime e mettetele sulla crostata, a raggiera, come in foto. |
![]() 10
Spennellate le mele con il burro fuso. |
Cuocete la crostata di mele in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti. Ed eccovi la mia crostata di mele. :D |
ciao bianca, le mele erano due, tagliate sottilissime. se la frolla la prepari con un giorno di anticipo, devi lasciarla un po’ a temperatura ambiente prima di utilizzarla, altrimenti sì che è dura.
Ma non mi sembrano due mele tutte quelle in foto
Cmnq io domani la faccio adesso mi sono preparata la pasta frolla e messa in frigo domani mi faccio la crema e metto mele
Sono un po’ scettica anche la frolla mi sembra un po’ dura
Vediamo come viene poi ti faccio sapere
ciao angela! lascia sempre 180° ma falla cuocere un po’ di tempo in piu’! ^_^
Io non ho il forno ventilato….
secondo te come devo impostare quello statico elettrico senza fare troppi danni? Questa ricetta è meravigliosa: semplice, gustosa, bella e, visti i commenti, dev’essere ottima! Vorrei provarla domani 
sìsì!
ciao elena, volevo sapere se metto la marmellata il procedimento è lo stesso. baci stefano.
mi fa piacere sabrina!
crostata buonissima prima volta che la faccio mi hanno fatto complimenti
Grazie mille! adesso la faccio!
francesca magari puoi usare le granny smith!
ciao complimenti! ma quali mele mi consigli di utilizzare?
puoi aggiungere un po’ di cannella in polvere!
vorrei provare questa ricetta deliziosa, ma non ho la stecca di cannella : la ometto oppure la sostituisco con cannella in polvere o una stecca di vaniglia ?
grazie mille yadira.
Complimenti mi piace el vostro blog chi provò farla farcita con la crema pasticcera sempre con la mermelata mille grazie por la tenica i comee spiega bene
ciao omonima! non so da cosa possa essere dipeso, mi pare strano che dopo un’ora fosse ancora cruda! puoi provare a cuocere prima la frolla senza niente, per 15-20 minuti, e poi ci aggiungi crema e mele (tagliate sottili sottili)e cuoci altri 10-15 minuti.
ciao omonima……ho seguito alla lettera la ricetta ma….. dopo 30 min di cottura la frolla è rimasta cruda…
…. l’ho rimessa in forno per altri 30 min…. ma era ancora cruda al centro… mi sembra esageratamente tanto la differenza tra la mia tempistica e la tua… cosa può essere stato?
premetto che uso un forno ventilato whirlpool jt369 e che non avendo la teglia in vetro ma antiaderente e, visto che una crostata dopo che è cotta non la si può togliere da essa, ho usato la carta forno sotto…sarà dovuto a questo? grazie mille per la risp
grazie catalina!