Coniglietti di pasta sfoglia
 
                  
               I congilietti di pasta sfoglia sono un’idea che mi è venuta riguardando la foto dei biscotti a forma di coniglio fatti qualche anno fa. Basta utilizzare degli stampini a forma di cuore per realizzare questo antipasto di Pasqua davvero sfizioso. Volendo, potete farcirlo anche in maniera dolce e sostituire il parmigiano con dello zucchero.
In fondo trovate anche la video ricetta. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 40 g di caprino o ricotta
- 2 fette di speck
- pinoli
- parmigiano grattugiato
- un' oliva nera
- latte per spennellare
|   1 
 Srotolate la pasta sfoglia |   2 
 e ricavate 16 cuori grandi e 4 piccolini. | 
|   3 
 Eliminate la sfoglia in eccesso e su 4 cuori grandi mettete il formaggio e lo speck. |   4 
 Spennellate i bordi con il latte e chiudete i 4 cuoricini. | 
|   5 
 Spennellatene altri 4 con il latte e sovrapponete i cuori rimanenti. |   6 
 Disponete i fagottini farciti come in foto, con le punte rivolte verso l’alto. | 
|   7 
 Tagliate a metà gli altri cuoricini |   8 
 e fateci le orecchie. | 
|   9 
 Fate un taglietto sulle orecchie e aggiungete il parmigiano. |   10 
 Spennellate il resto del coniglietto con il latte e attaccate i cuoricini, i pinoli e pezzetti di oliva. | 
| 
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dalla teglia. Ed ecco la video ricetta: | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *