Budino di panettone
Il budino di panettone è una ricetta da annotare per il vostro menu di Natale, o meglio ancora, di Capodanno, così da utilizzare eventualmente i panettoni che ci sono stati regalati a Natale.
Richiede pochi ingredienti e con lo stesso procedimeno si puà utilizzare anche il pandoro (o la colomba ;) ). Una volta pronto potete servirlo con una semplice spolverata di zucchero a velo oppure ricoprirlo con del cioccolato fuso, a seconda dei vostri gusti.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- 250 g di panettone
- 250 ml di latte
- un uovo
- 70 g di zucchero
- aroma alla vaniglia
- zucchero a velo per guarnire
- burro per gli stampini
1
Tagliate il pandoro a cubetti. |
2
In una ciotola mettete il latte, l’uovo, lo zucchero e l’aroma alla vaniglia. |
3
Amalgamate il tutto con una frusta |
4
e aggiungete il panettone. |
5
Fate riposare qualche minuto. |
6
Versate negli stampini monoporzione (i miei erano abbastanza grandi) dopo averli imburrati. |
7
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 170° per 20-25 minuti. |
|
Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dagli stampi e servire. |
Ciao, ti leggo sempre 🙂 ho provato questa ricetta oggi, con una modifica, e devo dire che mi ha salvato un pandoro che rischiava il compostggio 😛
Avevo preso un pandoro di nota marca, tutto al cioccolato, ma il gusto era terribile, non è piaciuto a nessuno in famiglia. Quindi ho adattato la tua ricetta, aggiungendo 1 cucchiaio di cacao amaro, gocce di cioccolato e un po’ di rhum. Strepitoso!
sono felice che in questo modo abbiamo evitato gli sprechi! 😀