Brownies senza burro
 
                  
               I brownies senza burro sono una ricetta perfetta per chi ha problemi di intolleranza al lattosio, ma anche se non avete a casa il burro, cosa che è capitata a me in questa circostanza. Per una versione più ricca potete decorare i vostri brownies con nocciole tritate grossolanamente prima di infornarli.
Il risultato è golosissimo, dei brownies al cioccolato dal profumo irresistibile. Io li ho portati alla festa di compleanno di una mi amica e li abbiamo mangiati accompagnandoli con il gelato: sono andati letteralmente a ruba.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- 2 uova
- 150 g di cioccolato fondente
- 160 g di zucchero
- 100 g di olio di semi
- 100 g di farina
- 40 g di cacao
- 5 g di lievito per dolci
|   1 
 Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o al microonde e tenete da parte. |   2 
 Lavorate le uova (a temperatura ambiente) insieme allo zucchero fino adottenere un composto chiaro e spumoso. | 
|   3 
 Aggiungete l’olio. |   4 
 Aggiungete farina, cacao e lievito setacciati. | 
|   5 
 Aggiungete il cioccolato fuso. |   6 
 Mettete della carta da forno in uno stampo da 20x20cm. | 
|   7 
 Versate il composto e livellatelo con una spatola o un cucchiaio. |   8 
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti circa. In friggitrice ad aria a 170° per 20-25 minuti. | 
| 
 Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo e servite. | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *