Brioche

Le brioche erano sempre state un mio pallino, nella lista delle cose da fare da parecchio tempo, poi in questi giorni all’ennesima richiesta di qualcosa da mangiare per la colazione, mi sono decisa! :)
Questi dolcetti possono avere la forma che preferite, da semplici panini a trecce o qualsiasi cosa vi suggerisca la fantasia. Io ho optato per quella piu’ classica a disco volante, o anche brioche col tuppo. :D
Le brioche del bar (anche piu’ buone, a dire il vero!) possono prestarsi a diverse farciture: nutella, marmellata, gelato e tanto altro. Oppure, se amate le cose asciutte, potete aggiungere all’impasto dell’uvetta passa e mangiarle così, semplici! :)
Buona giornata a tutti! :)
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina manitoba
- 200 ml di latte tiepido
- 100 g di zucchero
- 2 uova (più uno per spennellare)
- 12 g di lievito di birra fresco
- 125 g di burro
- buccia di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
1
Sciogliete il lievito e lo zucchero nel latte tiepido e lasciate riposare un minuto. |
2
In una ciotola mettete le farine setacciate con il pizzico di sale e ponete al centro la buccia di limone, le uova ed il latte con il lievito. |
3
Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete il burro a temperatura ambiente. |
4
Lavorate il tutto. Trasferite su un piano infarinato e lavorare altri 5 minuti. Mettete in una ciotola, coprite e lasciate lievitare fino a raddoppiamento di volume. (io l’ho lasciato tre ore). |
5
|
6
Dividete l’impasto in sei parti piu’ grandi e sei piu’ piccole. |
7
Su una teglia rivestita di carta da forno, mettete i pezzi piu’ grandi dopo averli lavorati un po’ e date una forma tondeggiante. Schiacciate al centro. |
8
Aggiungete le parti piu’ piccole dopo averle lavorate e dato una forma tondeggiante. Volendo potete mettere tra le due parti, un po’ di uovo sbattuto (quello che poi userete per spennellare) in modo da farle attaccare meglio. |
9
Lasciate lievitare un’altra ora. |
|
Spennellate con l’uovo sbattuto e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti. Sfornate e coprite con un panno fino a che non si saranno raffreddate. Ed ecco le mie brioche del bar! :) |
grazie mille diego. 🙂
Complimenti per la ricetta. Le brioche sono eccezionali… Davvero come il bar! Soffici, non troppo dolci, buonissime… Cosa dire… Consigliatissima!
ciao maria anna! potrebbe dipende dalla temperatura della cucina. 🙁 se ti da’ fastidio il sapore del lievito, puoi diminuirlo e aumentare i tempi di riposo. ^_^
Le ho fatte oggi….l’impasto sembrava così bello e anche lavorato bene! Poi però non hanno lievitato o meglio nel forno sono diventate enormi ma nella fase della lievitazione non sono cresciute per niente ☹. Cosa ho sbagliato? All’assaggio sembrano buone forse si sente un po il sapore del lievito!