Biscotti morbidi al cioccolato

Preparare dei biscotti morbidi al cioccolato è abbastanza semplice, il trucco è quasi sempre evitare di cuocere troppo i biscotti, in questo modo otterrete dei dolcetti croccanti fuori e morbidi dentro. Un altro trucchetto è utilizzare un impasto ben freddo, in modo che una volta infilati in forno, i biscotti manterranno grosso modo la propria forma, perchè il burro non avrà il tempo di sciogliersi. Ed ecco dei biscotti ciccioni tutti da inzuppare! :D
Vi auguro una dolce giornata miei golosauri, io corro ad inzuppare i miei biscotti in un bel tazzone di latte!
- 1 uovo
- 90 g di burro
- 120 g di zucchero
- 170 g di farina
- 30 g di cacao
- 8 g di lievito per dolci
- 100 g di gocce di cioccolato
![]() 1
Lavorate burro e zucchero. |
![]() 2
Aggiungete l’uovo. |
![]() 3
Aggiungete farina, cacao e lievito setacciati. |
![]() 4
Aggiungete le gocce di cioccolato. |
![]() 5
Fate riposare l’impasto in frigo per circa un’ora. Formate delle palline e diponetele su una teglia rivestita di carta da forno. |
|
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti, i biscotti dovranno restare morbidi perchè raffreddandosi di induranno leggermente. Lasciate raffreddare prima di servire. |
ne sono felice micaela!
Davero ottima come ricetta e facile e veloce e sono buonissimi la mia famiglia li finisce in 2 giorni. Li adorano
ti sconsiglio di togliere il burro, ma puoi diminuire tranquillamente lo zucchero!
Ciao Elena,posso usare le uova di pasqua Kinder e visto che è dolcissimo eliminare il burro + ridurre lo zucchero? Grazie mille
sabrina spero ti piacciano!

chiara ti consiglio di usare la margarina sia per un fatto di consistenza quando lavori il tutto, che per il risultato finale (il burro rende più croccante il biscotto).
Ciao e grazie della ricetta! Volevo sapere se e’ possibile sostituire il burro con olio per esempio, o altro ingrediente? In caso affermativo, cosa cambia nel procedimento?
Volevo ringraziarti per tutte le tue stupende ricette povero a fare questi biscotti favolosi…