Biscotti al cioccolato

Questi biscotti al cioccolato sono sicuramente tra i miei preferiti, e infatti cerco di non farli troppo spesso per evitare di papparmeli tutti. :D Si tratta di una ricetta veloce perchè non c’è bisogno di far riposare l’impasto in frigo, né di stenderlo col matterello per ricavare delle formine. Così in mezz’ora avrete i vostri biscotti al cioccolato pronti da mangiare.
Per avere dei biscotti al cioccolato morbidi potete seguire quest’altra ricetta, mentre i più golosi possono farcirli con un po’ di nutella prima di infornarli. Infine, se preferite, potete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte o bianco. In fondo, trovate anche la video ricetta, non perdetevela!
Buona giornata golosauri. :*
- 170 g di farina
- 30 g di cacao
- 90 g di burro
- 130 g di zucchero
- 1 uovo
- 100 g di gocce di cioccolato
- 10 g di lievito per dolci
![]() 1
Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero. |
![]() 2
Aggiungete l’uovo. |
![]() 3
Aggiungete farina, cacao e lievito setacciati. |
![]() 4
Amalgamate il tutto e aggiungete le gocce di cioccolato. |
![]() 5
Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Schiacciatele leggermente. |
|
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire. Ed ecco la video ricetta: |
sì l’ho messo.
Bello lievito di dolci lsi messo
io non ho mai provato, ma puoi provare quest’altra ricetta!
https://www.gnamgnam.it/2014/12/01/biscotti-al-cioccolato-senza-burro-e-uova.htm
Ciao ho già provato i tuoi biscotti decine di volte e sono meravigliosi.ma posso sostituire il burro con olio di semi?
grazie a te silvia!
Biscotti meravigliosi..li ho appena fatti..da paura..grazie per aver condivide questa ricetta….
ne sono felicissima, grazie! ^_^
mi sono riusciti come quelli della foto bellissimi e buonissimi….grazie
bravissima Elena spiega proprio bene vado a farli subito ho del cacao da finire, ciao
grazie a te!
Ho preparato questi squisiti biscotti, sono molto buoni e voloci. La prossima volta userò le scaglie di cioccolato al latte perché i miei figli non amano molto il fondente. Grazie
grazie mille kitty! ^_^
Ciao Elena. Ho fatto i biscotti e sono squisiti!! Ho fatto tante ricette tuoi tutte buonissime!! Complimenti!!
cri grazie!


ornella io ne trovai uno dopo un paio di settimane, chiuso in un barattolo, ed era buono!
vale sarebbe di questi: http://www.gnamgnam.it/2012/12/26/cookies-al-cioccolato.htm ma con meno zucchero!
Ciao Elena questa video ricetta è questa? http://www.gnamgnam.it/2012/09/26/biscotti-al-cioccolato.htm
ciao Elena come conservare e per quanto tempo conservare questi fantastici biscotti???
ciao Elena volevo chiedere per quanto tempo e come conservare questi fantastici biscotti?
Fatti ieri sera e…..inzuppati nel latte questa mattina….buonissimi…;)
ciao cricri, grazie!
puoi usare la stessa temperatura, aumenta il tempo di 5-10 minuti. C’è la prova infallibile cmq: apri il forno e tocca la superficie del biscotto (senza scottarti), se è asciutta e croccante, il biscotto è pronto! 
Ciao Elena, ti seguo da molto tempo ma è la prima volta che commento. Innanzitutto bravisssssssssssssssima . Vorrei fare questi biscotti, ma ho il forno statico…quanto tenerli in cottura e a quale temperatura? GRazie mille