Angel cake
                  
               
Ovvero, una ricetta per riciclare gli albumi! :D
Dopo aver preparato le zeppole di san giuseppe al forno, mi erano avanzati parecchi albumi. E mi sono messa alla ricerca di una ricetta per poterli riutilizzare, che non fossero le solite meringhe. Et voilà: angel cake! Si tratta di un dolce molto soffice e delicato, che si presta a qualsiasi farcitura. Io ho optato per crema e amarena, un classico. :)
Inoltre, mentre ero in fase di preparazione, mi è venuta voglia di colorare l’impasto, che era bianchissimo. Volevo vedere se i coloranti in pasta avrebbero retto la cottura. Ed è venuto fuori un bell’effetto, in pratica ogni fetta è ipercolorata e ci i può davvero sbizzarrire! :D
Bene, non vi resta che provarlo. ;)
- 12 albumi
 - 350 g di zucchero (separate 200g e 150g)
 - 150 g di farina
 - 16 g di lievito per dolci (l'ho usato al posto del cremor tartaro)
 - 1 fialetta di aroma alla mandorla (io ho usato quella a vaniglia perchè ho farcito il dolce con crema e amarene :)
 - coloranti alimentari in pasta
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 In una terrina (io ho usato l’impastatrice :P) mettete gli albumi.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Aggiungete il cremor tartaro  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 e iniziate a sbattere. Dopo un paio di minuti, quando gli albumi inizieranno a montare, aggiungete i 200g di zucchero, una cucchiaiata per volta. Aggiungete l’aroma di vaniglia.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Continuate a sbattere gli albumi per circa 5 minuti.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Setacciate la farina e mescolate il resto dello zucchero.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Aggiungete la farina con lo zucchero un po’ alla volta, incorporandoli con una spatola, delicatamente, dal basso verso l’alto.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Versate l’impasto dell’angel cake in uno stampo a ciambella antiaderente (NON imburrato) del diametro di 28 cm (nb a me è cresciuto di poco, quindi potete riempirlo quasi fino all’orlo :) ). Livellate delicatamente con una spatola.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Per la versione colorata, ho diviso l’impasto in tre parti, aggiungendo i coloranti  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 e l’ho versato in uno stampo per plum cake (sempre non imburrato) livellando i tre strati.  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti. Capovolgete lo stampo e lasciate raffreddare così l’angel cake, in modo che non si sgonfi.  | 
                                        
                                             
                                            12 
                                        
                                        
 Una volta raffreddato, staccatelo delicatamente con una spatola.  | 
                                        
                                             
                                            13 
                                        
                                        
  | 
|
| 
							
								
								 
 Guarnite l’angel cake a piacere e servitelo. ;)  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
grazie roberta! 😀
Elena, complimenti!
Questa torta nella sua semplicità ha conquistato anche me che amo il cioccolato sopra ogni cosa! E’ morbidissima e, si abbina bene, appunto, con del cioccolato fondente fuso e ancora caldo caldo 🙂 !