Polpette fagiolini e prosciutto cotto
                  
               Le polpette con fagiolini e prosciutto cotto sono un’idea sfiziosa per far mangiare le verdure anche ai più piccoli. Potete deciderle se friggerle oppure cuocerle in forna, a seconda del grado di leggerezza che volete e soprattutto della temperatura che c’è in casa. :D Potete sostituire il prosciutto con altri salumi a piacere oppure, per una versione vegetariana, con della feta.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 90 g di pane
 - 100 g di fagiolini
 - 80 g di prosciutto cotto
 - un uovo
 - 25 g di parmigiano grattugiato
 - 1 cucchiaio di pangrattato (più extra per l'impanatura)
 - sale
 - olio di semi per friggere
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Eliminate le punte dei fagiolini, sciacquateli e lessateli per una decina di minuti. Scolateli e lasciateli intiepidire.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Tagliate fagiolini e prosciutto a pezzetti.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Mettete ad ammorbidire il pane in acqua, strizzatelo e aggiungete uovo e sale.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Aggiungete prosciutto, fagiolini, parmigiano e pangrattato.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Mescolate il tutto e formate le vostre polpette. Passatele nel pangrattato.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Friggete le polpette in abbondante olio di semi ben caldo, oppure in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-20 minuti.  | 
| 
							
								
								 
 Asciugate l’olio in eccesso e servite.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *