I fagiolini sarebbero i baccelli non ancora maturi della pianta del fagiolo. Prima di essere consumati, vanno spuntate (e scartate) le due estremità e vengono poi bolliti. I fagiolini sono utilizzati solitamente come contorno o aggiunti alle insalate.
L'insalata di polpo patate e fagiolini è un piatto che ho mangiato qualche giorno fa a Procida. E' facile da [...]
Le polpette con fagiolini e prosciutto cotto sono un'idea sfiziosa per far mangiare le verdure anche ai più piccoli. Potete [...]
Gli involtini di prosciutto e fagiolini sono un antipasto freddo perfetto per l'estate. Potete prepararli in anticipo e conservarli in [...]
L'insalata di farro è uno dei miei pranzi estivi ricorrenti, cerco sempre nuovi modi per condirla, e questa volta è [...]
La frittata di patate è un piatto che amo e che potrei mangiare quasi ogni giorno; questa volta ci ho [...]
L'insalata di patate fagiolini e pesto è un'idea fresca e saporita per l'estate, che potete preparare anche in anticipo. La [...]
La frittata di fagiolini è un secondo vegetariano facile da preparare, nonchè ottima ricetta di riciclo se vi avanzano dei [...]
L'insalata di fagiolini è un piatto fresco, veloce e che potete preparare in anticipo. Una ricetta che è sempre un [...]
I fagiolini lessi sono un contorno semplice e veloce, che si può preparare in anticipo. Sono l’ideale per chi ha [...]
L'insalata di bulgur è solo la prima delle ricette che ho intenzione di provare con questo ingrediente che mi ha [...]