Fiadoni






40 min

60 min + riposo

24
I fiadoni abruzzesi sono dei rusticini ripieni di formaggio che si preparano per Pasqua. La ricetta originale prevede l’utilizzo del rigatino, una caciotta tipica abruzzese che, neanche a dirlo, qui a Napoli è stato impossibile trovare, anche se giuro che ci ho provato. L’ho quindi sostituita con della caciotta di capra, spero non me ne vogliano le amiche abruzzesi. :) Come tutte le ricette tradizionali, anche in questo caso ogni famiglia avrà la propria versione, io ho fatto una (lunga) ricerca su internet e questo è il risultato.
Per dare la forma ai fiadoni vi consiglio di stendere la sfoglia e di procedere come se voleste fare dei ravioli, ossia mettendo il ripieno ben distanziato, piegando la sfoglia su se stessa sigillandola per bene e poi ritagliando i fagottini con una rotella. Io ho usato un metodo un po’ più laborioso, la prossima volta rimedierò. :D
Oltre a quelli salati, esistono anche i fiadoni dolci (detti anche soffioni) che ho preparato e che hanno fatto impazzire i miei ospiti, li troverete tra qualche giorno sempre qui sul blog!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
Ingredienti per i fiadoni
- Per l'impasto:
- 250 g di farina
- 1 uovo
- 50 ml di olio extravergine d'oliva
- 50 ml di vino bianco
- sale
- Per il ripieno:
- 100 g di ricotta di pecora
- 150 g di rigatino (o caciotta di capra)
- 100 g di pecorino
- 1 uovo
- 2 g di lievito istantaneo per torte salate
- Per spennellare:
- 1 uovo
Commenti Apri box