Ciambella al pandoro






40 min

15 min

Per:
15
15
persone
La ciambella con il pandoro è un’idea geniale per utilizzare il pandoro avanzato, ma non solo: con la stessa ricetta potrete riciclare anche panettone e colomba. E a tutti quelli ai quali il pandoro non avanza, dico: compratene uno e provatela. :D Io ci sto facendo colazione e ne amo la consistenza e il sapore, la prossima volta ne farò una versione al cacao, sostituendo 25g di farina con altrettanto cacao, e aggiungendo un pochino di zucchero in più.
Vi auguro una buona giornata golosauri, date anche un’occhiata alla video ricetta in fondo. :)
Ingredienti per la ciambella al pandoro
- 300 g di pandoro
- 2 uova
- 120 g di zucchero
- 200 g di latte
- 100 g di olio di semi
- 300 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 100 g di gocce di cioccolato
ciao michele, sì, magari sostituendone 50g con farina di noci. se invece è granella, aggiungine 50g senza modificare nulla. 🙂
Ciao la vorrei fare nei prossimi giorni ma vorrei sapere se posso aggiungere nell’impasto anche granella di noci o farina di noci sostituendo in parte la farina grazie
sìsì stefania, e anche con la colomba. 😉
Ciao! Bellissima idea.
Secondo te, posso fare la ciambella anche con il panettone?