Gelato alla fragola





Senza cottura

15 min + riposo

1200
Il gelato alla fragola fatto in casa è una ricetta facile e veloce, se escludiamo il tempo di riposo in freezer ovviamente. :D Ho deciso di darvi una versione senza uova e senza gelatiera, seguendo la ricetta base con latte condensato e panna, senza bisogno di mescolare ogni tanto il composto, come si fa spesso con i gelati senza gelatiera. Una volta preparata la base, potete o metterla in freezer per avere un gelato semplice oppure assemblare una bella torta gelato.
Seguendo la stessa ricetta la prossima volta proverò con altri tipi di frutta, questo con le fragole l’ho portato a mio padre che se l’è spazzolato in un paio di giorni. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri.
Ingredienti per il gelato alla fragola
- 500 g di fragole
- 400 g di latte condensato
- 40 g di zucchero a velo
- 250 ml di panna
Grazie mille!Sei un portento!!!Baci,Valeria
ne sono felice! <3 io l’ho filtrato perchè non amo che si sentano i semini, ma in caso non diano fastidio puoi anche non farlo. 😀
Elena l’ho fatto!!!!!!Premesso che non amo il gelato alla fragola,non mi piacciono neanche le fragole….questo è veramente buono.A parte la soddisfazione nel farlo a casa senza gelatiera ma poi è veramente buono ed è piaciuto a tutti!!!L’unica rogna è filtrare il frullato di fragole….ma non si può pretendere troppo,per il resto è facilissimo ed il risultato stupefacente!Grazie!