Linguine con scampi e pistacchi






15 min

15 min

2
Le linguine con scampi e pistacchi sono un primo di mare gustosissimo, un’idea sfiziosa per dare un tocco in più ad uno dei classici della nostra cucina. In genere, quando preparo piatti di pesce, preferisco usare il pomodorino giallo (nel mio caso del piennolo, abitando alle falde del vesuvio), perchè trovo che sia più delicato nel gusto e nel colore.
Pre una variante altrettanto gustosa, potete sostituire i pistacchi con le mandorle pelate, e magari aggiungere a fine cottura anche una bella grattugiata di buccia di limone.
Vi auguro una buona domenica golosauri!
Ingredienti per le linguine con scampi e pistacchi
- 200 g di linguine
- 6 scampi
- 150 g di pomodorini
- 20 g di pistacchi sgusciati
- 1 spicchio d'aglio
- 50 ml di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- sale
Come fare le linguine con scampi e pistacchi
![]() Immergete i pistacchi in acqua bollente per un minuto, poi in acqua fredda un a ltro minuto. Scolateli e spellateli (qui trovate il procedimento con foto). Tostateli un paio di minuti in padella. | ![]() Lasciate raffreddare e tritate grossolanamente. Tenete da parte. |
![]() Incidete gli scampi. | ![]() In una padella rosolate uno spicchio d’aglio ed aggiungete gli scampi. |
![]() Fateli cuocere un minuto e sfumate con il vino bianco. | ![]() Appena sarà evaporato, aggiungete i pomodori, un pizzico di sale, e fate cuocere 5 minuti. |
![]() Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, quando sarà quasi pronta, trasferitela in padella con un pochino di acqua di cottura (dopo aver eliminato l’aglio) e saltate un paio di minuti. | |
![]() Servite le vostre linguine spolverandole con la granella di pistacchio. |
Commenti Apri box