Alberi di Natale di cioccolato
 
                  
               Ho fatto questi alberi di Natale di cioccolato l’anno scorso, ma visto che non riuscii a montare il video in tempo, li ho conservati per quest’anno. :D Sono carinissimi, veloci e d’effetto, come le ricette che piacciono a me. E i bambini possono divertirsi a decorarli con zuccherini e scagliette di cioccolato.
Per la base potete utilizzare panettone, pandoro o anche altri dolci morbidi, mentre per la farcia potete scegliere ricotta, mascarpone, crema pasticcera, al cioccolato e così via. Provateli e fatemi sapere! ;)
- 150 g di panettone o pandoro
- 100 g di ricotta o mascarpone
- 20 g di zucchero
- 25 g di gocce di cioccolato
- cacao
- 100 g di cioccolato bianco
- colorante alimentare in gel verde
- 3 mikado
- zuccherini
- smarties
|   1 
 Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria ed aggiungete il colorante verde. |   2 
 Trasferite in una sac à poche | 
|   3 
 e formate i vostri alberelli su un foglio di carta da forno appoggiato su un tagliere o un vassoio. |   4 
 Aggiungete i mikado | 
|   5 
 e copriteli con il cioccolato. |   6 
 Aggiungete zuccherini e smarties. Mettete in frigo per 15 minuti. | 
|   7 
 Nel frattempo lavorate la ricotta con lo zucchero. |   8 
 Aggiungete le gocce di cioccolato. | 
|   9 
 Tagliate il panettone o il pandoro a fette spesse circa 1 cm e ricavate dei dischi. |   10 
 Assemblate i dolcetti mettendo nelle tazzine il panettone | 
|   11 
 e la crema di ricotta. Fate 2-3 strati. |   12 
 Alla fine decorate on il cacao. | 
| 
 Poco prima di servire, staccate gli a lberelli dalla carta da forno e infilateli nelle tazzine. Ed ecco pronti i dolci al cucchiaio di Natale. :) | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *